PERUGIA - E' in arrivo Blen.it, la Borsa Lavoro Edile Nazionale - Italia, un sistema di servizi online per facilitare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore delle costruzioni e aumentare le competenze dei lavoratori, favorendone la ricollocazione sul mercato.

A progettarlo e' stato il Formedil, l'Ente nazionale per la formazione e l'addestramento professionale nell'edilizia, al quale le parti sociali hanno affidato anche il compito di avviarne la sperimentazione presso le 100 Scuole Edili che coordina sul territorio. Il sistema e' stato presentato oggi a Perugia nel corso delle Giornate nazionali della formazione in edilizia.

"Attraverso Blen.it e i collegamenti con la banca dati del sistema delle Casse edili e i Centri per l'impiego sara' possibile costruire un'anagrafica dei lavoratori in mobilita', valutarne le competenze e le potenzialita' cosi' da individuare per ciascuno di loro un potenziale percorso formativo e professionale e la rispondenza alle esigenze occupazionali delle imprese, spiega il presidente del Formedil, Massimo Calzoni.

"L'attivita' di valutazione sara' gestita da personale altamente qualificato ed esperto, gia' presente in diverse scuole". L'obiettivo finale, aggiunge Calzoni, e' "disporre di un sistema informativo obbligatorio gestito dal sistema bilaterale comprendente non piu' solo un terzo delle imprese e dei lavoratori come oggi ma l'intero patrimonio imprenditoriale e del lavoro".
 

Condividi