Sanità - Lignani Marchesani:Disponibile al dialogo ma non accetto intimidazioni
PERUGIA - “Ai signori della “Italy emergenza” vorrei preventivamente ricordare che non c'è alcuna preclusione di natura territoriale nei loro confronti ma che è diritto e dovere di un amministratore e di un legislatore pubblico informarsi affinché la qualità di servizi strategici sia la migliore possibile. Ciò premesso rimando al mittente le minacce di querela e non mi farò certo intimidire né ora né mai da simili insinuazioni: lo dimostra il mio passato ed anche la mia involontaria storia processuale, visto che ogni volta che qualcuno ha voluto portarmi in tribunale ne è uscito sempre con le ossa rotte a fronte di mie piene assoluzioni”. Lo afferma il consigliere regionale del Pdl Andrea Lignani Marchesani, facendo riferimento alla polemica nata dall'interrogazione con la quale egli chiedeva alla Giunta di “verificare immediatamente gli standard qualitativi del servizio di 118 nella Asl numero 1 dell’Alta Umbria”.
In risposta al comunicato con cui la “Italy emergenza” ha reagito alla sua interrogazione Lignani Marchesani ricorda “a questi signori che il sindacato ispettivo è una regola aurea della democrazia e che basterebbe leggere l'interrogazione, sempre che si conosca la sintassi italiana, per vedere che tutte le domande sono fatte con la forma condizionale”.
“Nel merito poi – precisa l'esponente del Pdl - non si nega sostanzialmente quanto da me affermato e quindi nei panni degli amministratori di 'Italy emergenza' penserei a radicarmi meglio nel territorio invece di fare minacce al limite del ridicolo per non dire peggio, cominciando magari dalla eliminazione di forme anomale di contratto che evidentemente prevedono stipendi a rate. La disponibilità al confronto ovviamente rimane e non mancherà certo da parte mia il riconoscimento ad un buon lavoro svolto se questo dovesse emergere, – conclude - come non mancherò di denunciare eventuali incongruenze, cosa che avrei chiaramente fatto con qualsiasi altro gestore”.

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago