Baldelli(Prc Perugia): Presentata interrogazione su biodigestore di Bettona
Il capogruppo Prc in Provincia di Perugia Luca Baldelli con unìinterrogazione chiede alla giunta provinciale di conoscere lo stato di avanzamento del percorso di attuazione delle azioni finalizzate alla risoluzione delle criticità ambientali del territorio comunale di Bettona.
di seguto il testo dell'interrogazione
Perugia 26 settembre 2011
Al Presidente del Consiglio Provinciale di Perugia
INTERROGAZIONE URGENTE
di iniziativa del Consigliere Luca BALDELLI
avente per oggetto: Protocollo d’Intesa tra Regione Umbria, Provincia di Perugia e Comune di Bettona su “ Azioni finalizzate alla riqualificazione dell’impianto di digestione anaerobica per il trattamento di reflui zootecnici e per la risoluzione delle criticità ambientali “. Stato di attuazione ed intendimenti della Giunta provinciale
Premesso che la questione ambientale legata alle attività zootecniche nel territorio di Bettona presenta connotati di eccezionale gravità, saliti alla ribalta della cronaca sin dall’anno 2009;
Rilevato che le vie esperite per garantire un accettabile equilibrio tra l’attività intensiva di allevamento suinicolo e le esigenze di salvaguardia dell’ambiente sono irte di difficoltà;
Ricordato che in data 1.12.2009 è stato approvato dalla Regione Umbria il Piano di Tutela delle Acque ( PTA ), pubblicato sull’ S.O. n.1 al BUR n. 5 del 27.01.2010;
Ricordato altresì che Regione Umbria e Comune di Bettona hanno approvato uno schema di Protocollo d’Intesa su “ Azioni finalizzate alla riqualificazione dell’impianto di digestione anaerobica per il trattamento di reflui zootecnici di Bettona e per la risoluzione delle criticità ambientali del territorio “;
Sottolineato che nello schema di Protocollo non viene prevista né l’informazione né la partecipazione alla formazione degli atti da parte dei comitati, delle associazioni di categoria, dei cittadini, tutti soggetti che hanno avuto ed hanno un ruolo fondamentale di denuncia di alcuni aspetti particolarmente delicati dell’emergenza ambientale di Bettona;
Appreso che il piano di risanamento ambientale predisposto ed il ripristino, con contestuale ammodernamento, dell’impianto di depurazione, sembrano prevedere soluzioni che vanno al di là del trattamento degli effluenti di allevamento, con l’inserimento di biomasse derivanti dal settore agro – industriale per la produzione di energia elettrica, mentre per lo smaltimento dei reflui trattati ( il cosiddetto “ digestato “ ) verrebbe abbandonata la pratica della fertirrigazione con il coinvolgimento della fognatura civile;
Ribadito che, come viene prescritto in maniera chiara nel PTA, la questione relativa ai reflui zootecnici deve essere trattata con estrema attenzione ed accuratezza, senza far ricorso a deroghe, bensì imponendo a tutti gli allevamenti del territorio l’aggiornamento tecnologico e un numero di capi compatibile con l’impianto di trattamento e con le modalità di smaltimento, le quali non possono certo essere smisurate ed infinite;
Ribadito altresì che i processi decisionali devono procedere sempre alla luce del sole e che gli Enti coinvolti debbono essere aperti al confronto, anche difficile, nonché alla partecipazione dei cittadini;
Tutto ciò visto e considerato si interroga la Giunta per sapere
Quale sia lo stato di avanzamento del percorso di attuazione delle azioni finalizzate alla risoluzione delle criticità ambientali del territorio comunale di Bettona e se sia intenzione della Giunta e degli Uffici procedere all’approvazione di progetti di ammodernamento dell’impianto di trattamento esistente che prevedano deroghe al Piano di Tutela delle Acque.
Il Capogruppo
Luca BALDELLI

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago