Mariastella nel tunnel delle meraviglie: le comiche finali
Siamo alle comiche finali. Di fronte a risultati straordinari che potrebbero portare a rivedere la fisica per come è stata intesa negli ultimi 100 anni, l’on. Gelmini non ha perso l’occasione per dimostrare tutta la sua inadeguatezza al ruolo di Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
In seguito alle misurazioni secondo cui alcuni neutrini avrebbero superato la velocità della luce, con tutte le implicazioni che questo comporterebbe rispetto alla Teoria della Relatività di Einstein, è stato pubblicato sul sito del MIUR uno strano comunicato.
Dopo anni in cui ha negato i tagli a scuola, università e diritto allo studio, ora il Ministro si diverte a vaneggiare su un paese delle meraviglie in cui, all’insaputa di tutti, il Governo ha scavato un tunnel per collegare il Gran Sasso con il CERN di Ginevra. In realtà probabilmente il Ministro si è persa in altri tunnel inseguendo il bianconiglio o il cappellaio matto.
Di fronte ad un sistema universitario fortemente colpito e alla cancellazione del diritto allo studio per migliaia di studenti pensiamo che sia urgente e doveroso dare una guida reale al Ministero dell’Università.
Questo Ministro ha una storia che parla di demerito e totale incompetenza, dalle risposte mai fornite sul perché abbia frequentato l’Università di Brescia e sostenuto l’esame di stato a Reggio Calabria fino alle continue gaffe e alla cosiddetta “Legge Gelmini”, tutte dimostrazioni palesi della totale ignoranza della Gelmini rispetto al mondo universitario e della ricerca.
Non possiamo accettare ancora che l’università italiana sia costantemente attaccata e denigrata da un Ministro impegnata a volare nel suo paese delle meraviglie. La situazione di imbarazzo e incredulità, così come il grave danno di immagine a tutta la comunità scientifica, non possono più essere tollerati. Chiediamo le immediate dimissioni di questo Ministro e chiediamo che venga chiarito a tutti gli studenti cosa è stato fatto con i 45 milioni di euro che, secondo il comunicato del Ministro, sarebbero stati spesi per il fantomatico tunnel. Se alla Gelmini piace lanciare numeri a caso, vogliamo ricordare che il fondo nazionale per le borse di studio per il prossimo anno è di 13 milioni di euro e che ad oggi i 45 milioni con cui la Gelmini si diverte a giocare, significano quasi 15 mila borse di studio, 15 mila studenti a cui potrebbe non essere negato il diritto allo studio e il diritto al futuro.
Sinistra Universitaria - Udu Perugia

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago