PERUGIA - Da ora in avanti i cittadini, in ogni momento della giornata, potranno essere assisiti anche per telefono dal proprio farmacista di fiducia. Quella partita in queste ore dall'Umbria e' al momento la prima e unica esperienza di numero unico verde regionale del Centro Italia.

Il neonato numero 800.829.058 - totalmente gratuito per l'utenza (residenti in Umbria e turisti), contattabile anche da cellulare e aperto 24 ore su 24, 365 giorni all'anno - e' stato attivato per rendere, di fatto, la farmacia uno strumento ''a portata di mano''.

''Pronto Farmacia'', questo il nome dell'iniziativa promossa da Federfarma Umbria in collaborazione con le associazioni dei consumatori (Federconsumatori, Codacons, Movimento dei Consumatori, Cittadinanzattiva, Movimento difesa del cittadino), e' stata presentata questa mattina a Perugia nella sala Fiume di Palazzo Donini. Il servizio, come e' stato sottolineato, e' in grado di fornire qualsiasi tipo di informazione sulle farmacie aperte di turno al momento della chiamata, con l'operatore del call-center che puo' anche fornire all'occorrenza puntuali indicazioni stradali per raggiungere la farmacia aperta piu' vicina al chiamante. Inoltre il servizio permette al chiamante di connettersi direttamente con la farmacia desiderata per chiedere informazioni di tipo sanitario o relativamente alle prestazioni offerte dalla stessa farmacia.

Il numero verde dell'Umbria e' attivo sull'intera regione e copre tutte le farmacie, siano esse pubbliche o private. ''In altre realta' italiane, specialmente nel Nord - ha affermato il segretario di Federfarma Umbria, Massimo Ortalli - esistono altre e diverse esperienze di numeri verdi, ma tutti attivi su base provinciale e non su base regionale''.

Alla presentazione ha preso parte anche l'assessore regionale alla Sanita' Franco Tomassoni, secondo il quale ''con questo servizio, la gia' peculiare caratteristica della capillarita' territoriale che rende le farmacie dell'Umbria spesso unici presidi sanitari nelle localita' piu' disagiate, si amplia a 360 gradi. E' evidente la volonta' dei farmacisti di voler migliorare qualitativamente i loro servizi a supporto anche del sistema sanitario regionale, ed anche per questo stiamo pensando ad un nuovo impianto legislativo che consenta una piu' stretta collaborazione tra sanita' umbra e farmacie, magari sviluppando per queste anche un ruolo nella primissima assistenza''.

Il presidente nazionale di Federconsumatori, Rosario Trefiletti, ha poi messo in evidenza le convergenze e il lavoro comune fatto insieme a Federfarma: ''Qualsiasi iniziativa che va in aiuto ai cittadini - ha detto Trefiletti - e specialmente in un settore cosi' delicato come la sanita', e' sempre ben accetta. Insieme a Federfarma - ha ricordato - oltre a questa iniziativa abbiamo realizzato anche altre campagne importanti, come quella sui farmaci equivalenti''.

Proprio con l'aiuto delle associazioni dei consumatori, nei prossimi giorni il numero verde lo si trovera' in tutti i punti di interesse per il cittadino (Pronto Soccorso degli ospedali dell'Umbria, ambulatori medici, sedi delle Asl, punti CAF, alberghi, locali pubblici), oltre che naturalmente in tutte le farmacie regionali.
 

Condividi