PERUGIA - Sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della tutela della salute, anche tramite la dimensione psicologica, con percorsi formativi di educazione sanitaria, e contribuire alla qualita' dei servizi al fine di migliorare la comunicazione tra istituzioni e cittadini. Sono gli obiettivi che si propone il protocollo d'intesa sottoscritto questa mattina tra la Provincia di Perugia e l'Ordine degli psicologi dell'Umbria in occasione di una conferenza stampa.

A siglare l'intesa, che si concretizzera' attraverso azioni da svolgere congiuntamente attraverso ad esempio campagne di comunicazione, promozione e ricerche in ambito sociale, erano presenti il vicepresidente dell'ente, Aviano Rossi, e la presidente degli psicologi, Immacolata Tomay.

''Il protocollo d'intesa che oggi sottoscriviamo - ha detto Rossi - non e' un punto di partenza o di arrivo, ma il passaggio di una collaborazione che va avanti sin dall'inizio del mandato istituzionale e che trovera' sempre maggiori spazi di collaborazione, in una visione della salute a tre dimensioni, fisica, psichica e sociale, le risorse non sono equamente ripartite e prevale ancora una impostazione dell'allocazione delle stesse che tende a dedicare alle ultime due aiuti residuali, quando ci sono''. Un ruolo fondamentale dell'intesa sara' svolto dagli sportelli polifunzionali della Provincia di Perugia che, come spiegato dalla Tomay, sfruttando anche la presenza dei centri per l'impiego, offrono l'opportunita' di intercettare i disagi legati alle continue mutazioni del mercato del lavoro.
 

Condividi