Terni - Operazione "Oro Amaro" - 7 arresti e 7 negozi sequestrati
TERNI - E' stata denominata 'Oro amaro' l'operazione della guardia di finanza di Terni nel settore del 'Compro oro', che ha portato all'arresto di 7 persone e al sequestro di 7 punti vendita nelle province di Terni, Rieti e Roma.
Sono finiti in manette per i reati di ricettazione, usura, falso in registri, tutto in associazione tra loro, la titolare di una attivita' di compravendita di oro, il socio e due familiari della donna interessati alla gestione dell'impresa. Arrestate anche altre tre persone, di cui una direttamente in rapporti d'affari con l'azienda, accusati di furto, ricettazione e cessione di sostanze stupefacenti.
Secondo quanto riferito dagli investigatori dalle indagini è emersa una gestione illecita delll'impresa, tra cui il conferimento di oltre un centinaio di svariati oggetti preziosi e di prodotti informatici da parte di un pregiudicato di origine siciliana.
Un capitolo a parte, secondo la autorita' giudiziaria e le fiamme gialle riguarda l'accusa di usura. Secondo quanto emerso dalle indagini presso i negozi si recavano anche persone in difficolta' finanziaria, che lasciavano in pegno oggetti, percependo in cambio un importo in denaro nettamente inferiore al valore reale. In sequito quando si recavano a riscattarlo erano costretti a versare cifre superiori, con l'applicazione, di fatto, di interessi usurari, accertati a volte anche oltre il 1000% annuo. In alcuni - riferiscono i militari - la proprietaria dell'impresa, pur essendo stata interpellata dalla polizia impegnata nella ricerca di oggetti rubati, aveva sviato le indagini non consegnando gli oggetti, in realta' in suo possesso, o fornendo informazioni false.
Al momento i finanzieri sonoancora impegnati nella quantificazione dei ricavi derivanti dall'attivita' dei negozi sottratti a tassazione, poichè da quello che si è scoperto il meccanismo di evasione fiscale passava attraverso la falsa classificazione degli oggetti conferiti come rottami e la contabilizzazione di costi superiori a quelli sostenuti effettivamente.
Infine sono stati accertati casi di spaccio di stupefacenti da parte di un paio di soggetti, che erano in rapporti con il pregiudicato ma che nulla hanno a che vedere con la gestione dell'impresa.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago