Oggi a Effervescenza Democratica si parla di Italia solidale e nuovo welfare
La giornata di oggi sarà dedicata a due tematiche di grande interesse: trasporti e infrastrutture e welfare.
Alle 17.30, in Piazza della Repubblica (o in caso di maltempo alla sala della Vaccara di Palazzo dei Priori), Claudio Lubatti, Assessore del Comune di Torino, Matteo Mauri, Responsabile Nazionale del Dipartimento Infrastrutture e Trasporti del Pd, Marcello Panettoni, Presidente Asstra, Alfredo Peri, Assessore Regionale Emilia Romagna, e Giovanni Moriconi, Presidente Umbria Mobilità, coordinati da Maurizio Manini, della Segreteria Provinciale Pd Perugia, coordinati da Alessandro Antonini, redattore de Il Corriere dell’Umbria, parleranno di “Trasporti e Infrastrutture al servizio del cittadino”.
Occorre ripensare l'intero sistema dei trasporti italiano, a cominciare da quello pubblico locale, vittima dei continui tagli da parte del Governo e del Ministro dell'Economia. Il congestionamento delle arterie stradali italiane è sotto gli occhi di tutti e la soluzione non può essere aumentare i pedaggi (o adirittura introdurli dove non c'erano) per disincentivare il loro utilizzo; vanno, piuttosto, potenziati tutti i sistemi di trasporto alternativo, favorendo l'intermodalità, con notevoli vantaggi dal punto di vista ambientale, occupazionale, e di riduzione dei prezzi e delle tariffe di questi servizi. Per far ciò si deve incentivare la concorrenza su certi comparti (in primis quello ferroviario), va portata avanti una politica seria e non populistica legata alle infrastrutture, badando meno alle dimensioni e al prestigio scenografico e più alla reale utilità e ai vantaggi che tali opere possano apportare a più livelli nel breve e nel lungo termine.
Alle 21.00, sempre in Piazza della Repubblica, l’on. Giuseppe Fioroni, l’on. Marina Sereni, l’Assessore Regionale dell’Umbria Vincenzo Riommi, il Presidente del Consorzio Cooperativa Sociali Abn Roberto Leonardi, introdotti da Sauro Cristofani, Segreteria Regionale Pd Umbria, e coordinati da Isabella Rossi, di Umbrialeft, discuteranno di “Nuovo welfare, innovazione sociale come risposta alla crisi economica”.
L'obiettivo del PD è quello di mettere in condizione tutti di poter godere di un adeguato livello di benessere sociale. Questo significa agire su disoccupazione, in particolare giovanile, immigrazione, condizione della donna, famiglia. Il Pd è fermamente convinto che in questa materia lo Stato dovrebbe avere un ruolo centrale nella definizione di strategie e standard di assistenza alle fasce più disagiate della popolazione, ma soprattutto per creare opportunità e fornire risorse.
Non si tratta di voler imitare a tutti i costi modelli vincenti come quelli degli Stati del Nord Europa, ma di garantire, e dove possibile migliorare, quei servizi già esistenti, come gli asili nudo, l'edilizia residenziale pubblica, le forme di agevolazioni sui nuovi nati, gli ammortizzatori sociali, minacciati dalla scure dei tagli governativi. Perché una società unita nel benessere e nell'uguaglianza diventa la base per la crescita del Paese e dei cittadini che lo compongono.
In mattinata, nella Sala Stampa del Pd Umbria in Piazza della Repubblica, le Democratiche Umbre, in compagnia di Roberta Agostini, portavoce nazionale, e della Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini presenteranno il Forum Nazionale delle Amministratrici. Saranno presenti le portavoci provinciali Roberta Isidori e Stefania Fiorucci e la portavoce regionale Anna Ascani.
Spazio alle tematiche locali, nel pomeriggio, con un dibattito dal titolo “Il Pd dei Circoli verso la consulta della città” che si svolgerà alla Sala della Vaccara alle 17.30. Saranno presenti Simona Brugnoni, Responsabile Organizzazione Pd Provinciale Perugia, Nicola Casagrande. Responsabile Organizzazione Pd Perugia, Francesco Maria Giacopetti, Coordinatore Segreteria Pd Perugia, Roberto Gerli, Ordinario Reumatologia Università di Perugia, Massimo Pelaracci, Responsabile Liberal Pd Umbria, Marta Sargeni, Key account manager, coordinati da Matteo Grandi, direttore di Piacere Magazine.
La Taverna Letteraria ospiterà nel pomeriggio (ore 17.30 Sala della Vaccara) la presentazione del libro di Romana Petri “Tutta la vita” (pre 18.30 sala Cannoniera Rocca Paolina) e, in serata, cena con delitto dal titolo “La Foglia Grigia” sulle tracce del giallo perugino di A. Cannevale, alla sala Cerp della Rocca Paolina. Alle 22.00 serata di poesia dedicata a Paolo Vinti alla Sala Cannoniera della Rocca Paolina.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago