PERUGIA - Mercoledi' la Commissione affari sociali di Palazzo Cesaroni, presieduta da Massimo Buconi, incontrera' una delegazione del Consiglio comunale di Terni (composta dal presidente, dai capigruppo e dallo stesso sindaco) per discutere dell'organizzazione della sanita' e del futuro del polo universitario ternano alla luce dei cambiamenti ipotizzati nello statuto dell'Ateneo perugino.

L'incontro concordato dal presidente Buconi nella tarda mattinata fa seguito ad una richiesta di audizione urgente pervenuta a Palazzo Cesaroni, si legge in un suo comunicato, che l'Ufficio di presidenza ha deciso di affidare alla Commissione competente per materia.

L'organismo ha anche deciso di procedere in una delle prossime riunioni all'esame della proposta di legge per la istituzione della ''Giornata regionale per la lotta alla droga'', proposta dai consigliere del Pdl, prima firmataria Maria Rosi e da tenere ogni anno il 26 ottobre. Illustrandone finalita' e contenuti, la stessa Rosi ha detto, che si tratta di fissare una ricorrenza annuale, un giorno di riflessione sul fenomeno dilagante della droga, particolarmente evidente in Umbria e di poterlo fare in un giorno di scuola per coinvolgere i maggior numero di giovani delle istituzioni formative dell'Umbria.

Con l'approvazione della legge, l'Umbria prima Regione in Italia organizzerebbe una o piu' iniziative importanti volte a sensibilizzare i giovanissimi e l'opinione pubblica contro il consumo di sostanze illegali che creano dipendenza e contro il traffico illecito di stupefacenti in genere. Una legge, ha precisato la proponente, che avrebbe costi limitati da attingere dai fondi di riserva della Assemblea regionale.
 

Condividi