Comunisti Sinistra Popolare: "Preoccupazione per situazione Scalo merci Foligno"
Abbiamo appreso dalla stampa locale che la Divisione Cargo ha proposto un’organizzazione che prevede il presenziamento della manovra solo di giorno, senza preoccuparsi minimamente dei riflessi che la mancata presenza della manovra di notte avrà sulla corretta circolazione dei treni passeggeri, sulla possibilità di ricevere treni merci, sulla impossibilità di movimentare i treni in sosta per la pulizia notturna, e sul conseguente riposizionamento degli stessi per la mattina successiva.
Inoltre, la mancata movimentazione notturna dei treni in sosta, impedisce il trasbordo dei mezzi per eseguire correttamente la pulizia presso l’impianto di lavaggio. Di conseguenza, la pulizia viene eseguita sui binari di transito, cosa che le Autorità competenti Asl e Arpa hanno già dichiarato illegittima, poiché non garantisce le dovute condizioni igieniche, sanitarie, per i lavoratori e per i passeggeri.
Comunisti sinistra Popolare crede fortemente che una simile proposta sia di fatto il preludio allo smantellamento dello scalo merci di Foligno.
Noi comunisti, ricordiamo che nel passato si sono lasciate maturare delle situazioni sempre più negative, allo scopo di chiudere impianti produttivi come accadde con la squadra rialzo, il cantiere iniezione legnami, il magazzino approvvigionamenti, la scuola professionale e ultimamente con l’officina manutenzione dei carri di Terni che poi, a distanza di due anni dalla chiusura perché considerata improduttiva, è stata riaperta.
Noi comunisti, tenuto conto dell’importanza in termini strategici e di servizio fornito e occupazionali che rappresenta lo scalo merci di Foligno, sollecitiamo tutte le autorità a partire dal Consiglio comunale cittadino fino alla Giunta Regionale dell’Umbria, affinchè sia respinta tale volontà aziendale e sia difeso questo impianto e tutti i suoi lavoratori.
Per il coordinamento umbro di Comunisti sinistra Popolare
Giuseppe Tulli

Recent comments
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago