Scuola/ Casciari: tutti i vantaggi di “piedibus”
PERUGIA - ''Aiuta a prevenire l'obesita' infantile, riduce l'inquinamento ambientale, favorisce le relazioni tra le generazioni, restituisce anche alla scuola il ruolo di comunita' educante coinvolgendo i bambini in iniziative che permettono di vivere in modo partecipe il territorio e il quartiere in cui abitano'': riassume cosi' la vicepresidente della Regione, Carla Casciari, tutti i vantaggi del progetto Piedibus avviato su iniziativa dell'Asl2 in numerosi comuni umbri, nell'ambito dell'azione regionale ''Guadagnare salute'' per promuovere e incentivare l'adozione di stili di vita salutari con alla base l'incremento dell'attivita' fisica e una corretta alimentazione.
Stamani a Perugia, la vicepresidente Casciari con il ''Piedibus'' e' partita dalla Piazza di Monteluce per arrivare alla scuola elementare Ciabatti a Porta Pesa per camminare con i bambini e con i volontari che dedicano il loro tempo libero a questa attivita'.
''Apprezzo molto la volonta' dei genitori e l'impegno dei bambini - ha detto la vicepresidente - che, accompagnati dai volontari scelgono di arrivare a piedi a scuola, rinunciando alla comodita' dell'auto e ad alzarsi qualche minuto piu' tardi. L'iniziativa - ha aggiunto - oltre a ridurre il traffico intenso nei pressi delle scuole, contribuendo cosi' a migliorare la qualita' dell'aria, si configura anche come un servizio di sollievo per le famiglie che la mattina lottano con i minuti contati per arrivare in tempo a scuola e al lavoro. La presenza insostituibile dei volontari inoltre, rappresenta per i genitori una garanzia per la sicurezza dei loro figli''.
''E' piacevole rivedere le strade della nostra citta' popolate dai bambini e spero che al progetto si unisca un numero sempre maggiore di scuole - ha aggiunto la vicepresidente - Tutto cio' farebbe diminuire il numero di auto in circolazione o parcheggiate in modo disordinato nei paraggi delle scuole e, nel contempo, permette ai ragazzi di trascorrere un po' di tempo insieme ai loro coetanei, fare movimento e esplorare il proprio quartiere''.
In proposito tra le regole del Piedibus c'e' anche la possibilita' per i bambini di lasciare una ''multa morale'' sulle auto che impediscono loro di passare agilmente sui marciapiedi.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago