Confindustria - Marini: faremo le riforme necessarie per far ripartire l'Umbria
PERUGIA - "La Regione intende fare tutto il possibile per dare il proprio contributo positivo a creare condizioni favorevoli alla crescita anche a livello locale e contribuire al processo di innovazione di cui il Paese ha bisogno": cosi' la presidente dell'Umbria, Catiuscia Marini, nel suo intervento di stamani all'assemblea di Confindustria Perugia. Dicendosi d'accordo con chi segnala per l'economia umbra in questa fase di crisi piu' ombre che luci, la Marini ha voluto "dire quello che stiamo facendo e possiamo subito fare" per reagire alle attuali difficolta''.
Per la presidente, "l'intero sistema amministrativo pubblico della Regione deve essere adattato alle nuove esigenze e sfide: si tratta di ridurne i costi, sfoltire poltrone e relative sovrastrutture amministrative. Senza raccontare per bugie ai cittadini o fare demagogia: questo lo dobbiamo fare perchè‚ serve all'Umbria e al suo sviluppo ma non si pensi che la razionalizzazione e l'efficienza della spesa determini un ammontare in grado di compensare le centinaia di milioni di euro di riduzione che le manovre aggiuntive fin qui approvate produrranno sul bilancio regionale. Per questo la giunta regionale, unitamente alla maggioranza di governo, ha deciso di accelerare sulla strada delle riforme amministrative. Dopo l''approvazione della legge sulla semplificazione amministrativa avvenuta con voto unanime del consiglio regionale, due altri provvedimenti sono gIà all'attenzione del consiglio regionale tra i quali l''abolizione dell''Arusia e la legge di riforma per l''abolizione delle comuniTà montane assegnando le funzioni ed il personale ai Comuni e ad un''unica agenzia regionale di diretta emanazione controllo della Regione con blocco del turn over di personale e controllo della relativa spesa e riduzione sostanziale nel medio periodo delle dotazioni organiche. Nello stesso provvedimento - ha spiegato la presidente - presenteremo la proposta di abolizione degli Ato di acqua e rifiuti, cancellando l''autonomia gestionale ed amministrativa e riportando queste funzioni nei Comuni in forma associata. Vogliamo favorire unitamente ai Comuni che ne sono i proprietari un percorso di trasformazione delle societ… dei servizi pubblici locali, in particolare quelle di acqua e rifiuti, facendo assumere una scala regionale alle stesse aziende che a cominciare da quelle miste vedano un protagonismo ed un nuovo rapporto tra pubblico ed imprenditoria privata''''.
''''Intendiamo proporre al consiglio regionale e alla societ… regionale - ha proseguito la Marini - un percorso di riordino ed integrazione della rete dei servizi sanitari regionali ed un assetto gestionale ed amministrativo ridotto anche nel numero delle aziende sanitarie''''. Poi la presidente ha ricordato l''approvazione di due piani per le politiche industriali e per il lavoro e la piena operativita'', da un anno circa, del centro estero e dei quattro poli di innovazione. ''''In una fase come questa la giunta regionale - ha sottolineato la Marini - ritiene che la riqualificazione della spesa pubblica sia un obiettivo strategico, liberando tutte le risorse possibili per i servizi e per le politiche di sviluppo. Dobbiamo sapere che sarebbe intollerabile lo spreco di risorse pubbliche per apparati amministrativi ridondanti, ma sarebbe altres sbagliato avere erogazioni inutili"alle imprese che non siano finalizzate alla crescita e allo sviluppo delle stesse imprese''''. Su questo versante, la presidente ha voluto precisare che ''''la spesa sanitaria, che rappresenta l''80% del bilancio regionale, solo per un terzo Š spesa per il personale, per due terzi sono forniture, medicinali, manutenzioni, tecnologie, informatica, servizi, insomma sono parte di quelle piccole medie e grandi imprese del nostro tessuto economico regionale e nazionale''''.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago