Uiltrasporti, allarme per infortuni su settore raccolta rifiuti
PERUGIA - I gravi infortuni occorsi negli ultimi giorni rispettivamente ad un dipendente di GESENU SPA e ad un altro di TSA SPA, impegnati nella loro mansione di raccolta rifiuti, ripropongono con estrema forza la necessità di garantire con tutti gli strumenti utili la tutela della salute e dell’integrità fisica dei lavoratori, attraverso attente analisi che possano divenire un’efficace prevenzione agli incidenti da lavoro, legate anche ad una sana e confacente organizzazione del lavoro. A comunicarlo è la Uil Trasporti, preoccupata per gli episoti accaduti.
"Nel settore della raccolta rifiuti, continua la Uil, per effetto della forte spinta verso la raccolta differenziata, stanno sparendo tutte quelle tecnologie sino ad oggi utilizzate, vedi mezzi robot, cassonetti ecc., che hanno lasciato al ritorno della manualità degli operatori. Ciò, ancor di più, deve far riflettere sulla necessità di un costante monitoraggio teso ad una forte prevenzione, circa gli infortuni da lavoro che potrebbero derivare da questo cambiamento. Il sindacato spinge sempre con forza verso tali obiettivi, ma troppo spesso le Aziende si dimostrano sorde e superficiali su un tema che, diversamente, deve assumere priorità assoluta. Troppo spesso avvengono infortuni che potrebbero essere evitati se solo fossero adottate tutte le misure, anche le più apparentemente banali, atte alla prevenzione.
Purtroppo - conclude il comunicato - capita sempre di più che la misure e gli strumenti contro gli infortuni da lavoro vengano considerati costi dalle aziende e, quindi, spesso evitati. Manca ancora la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro. Un più accentuato e puntuale controllo da parte degli organi preposti, potrebbe aiutare la causa, ma anche in questo si vive di ristrettezze economiche, tali da non consentirne un adeguato servizio. La UILTRASPORTI dell’Umbria, esprime massima solidarietà ai giovani incappati in tale circostanze, con l’augurio di una completa e rapida guarigione, impegnandosi, al tempo stesso, ad una maggiore attività sindacale, attraverso i propri RR.LL.SS.A tesa a far comprendere alle Imprese la necessità di inserimento tra le priorità quella della salvaguardia della salute e dell’integrità fisica dei lavoratori.

Recent comments
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago