AOSTA - Immagini continuamente aggiornate dalla Capanna Margherita, il rifugio piu' alto d'Europa che sorge sulla Punta Gnifetti, al confine tra l'Italia e la Svizzera, a 4.554 metri di quota. A trasmetterle e' una nuova webcam - all'indirizzo www.umbriameteo.com/webcam/monterosa - che offre una spettacolare inquadratura delle vette del Monte Rosa, dalla punta Nordend alla punta Dufour.

La postazione acquisisce immagini ad alta risoluzione, trasmesse ogni 15 minuti tramite connettivita' Lan. Si tratta di una strumentazione ''di tipo professionale, di elevata affidabilita', collaudata in montagna e adatta a condizioni meteorologiche estreme''. La custodia e' termoregolata, alimentata a 24V, contiene l'hardware industriale e il sensore fotografico da 9.0 Mpxs con funzione di zoom ottico, gestito dal software dedicato.

Il sistema e' alimentato con un impianto fotovoltaico. E' possibile ammirare immagini in vari formati: una panoramica a 1200 pxs, un formato wide a 2500 pxs, uno zoom ottico di dettaglio sulla parete orientale della Nordend ed una suggestiva ripresa fotografica in bianco e nero. Inoltre e' disponibile un'archivio immagini per chi vuole consultare la serie storica.

Il progetto e' stato realizzato da Umbriameteo snc, societa' che opera nel settore della meteorologia applicata al territorio, con sede a Spoleto. ''Questa attivazione - spiegano i responsabili della societa' - ci consente di sperimentare l'affidabilita' del sistema webcam, in quanto operera' in alta quota, in condizioni meteo estreme, con forti venti e temperature che in inverno scenderanno facilmente sotto i -30 gradi. La postazione e' la piu' alta d'Europa e probabilmente anche una delle piu' spettacolari, una sfida tecnologica alla'altitudine ed alle avversita' atmosferiche''.
 

Condividi