PERUGIA - "Quello che stiamo attraversando e' un momento storico particolarmente complicato, sotto diversi profili. Il mio auspicio e' che il clima di sfiducia generale che si respira oggi nel nostro Paese, non scoraggi gli studenti, facendoli temere per il proprio futuro. Sono tempi duri, ma abbiamo un gran bisogno di guardare avanti mobilitando le nostre migliori energie per sostenere il sistema educativo, per ridare fiducia alle famiglie, ai giovani, agli studenti, alle imprese in questi tempi caratterizzati da cambiamenti profondi e veloci".

Cosi' la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in una lettera inviata in occasione dell'avvio del nuovo anno scolastico, a tutti gli studenti, ai dirigenti scolastici, agli insegnanti e al personale tecnico e ai collaboratori della scuola.

"Come Umbria - prosegue la presidente nella lettera - continuiamo e continueremo a impegnarci in sede locale e nazionale a sostenere con forza e convinzione il ruolo centrale del sistema educativo scolastico italiano, contrastando ogni azione volta a ridurre ore di insegnamento, di materie, di programmi educativi e di personale scolastico, e ogni azione che rischia di abbassare la qualita' formativa ed educativa della nostra scuola, ponendoci dalla parte dei bambini e dei giovani di oggi, delle loro famiglie e di tutto il personale della scuola che con passione, ogni giorno, cerca di salvaguardare la qualita' della nostra scuola".

La sfida per i prossimi anni, ha continuato, "e' quella di dare sostegno alle famiglie e agli studenti, di facilitare l'integrazione degli alunni in condizioni di svantaggio, favorire la qualificazione del sistema scolastico e dell'integrazione con il sistema formativo e del lavoro, dare risposte efficaci ai fenomeni di dispersione scolastica e generare nuove professionalita' capaci di adattarsi alle esigenze del mercato del lavoro rispetto ai nuovi settori soprattutto in ambito tecnico e scientifico".

"Continueremo a impegnarci nel valorizzare tutte le nostre esperienze scolastiche - scrive ancora Marini - nel favorire l'innovazione e la qualita' del sistema scolastico dell'Umbria, perche' siamo consapevoli che un Paese che investe molto in istruzione sara' in grado di generare piu' innovazione e essere competitivo".

Agli studenti, quindi, "l'auspicio che questo nuovo anno soddisfi la sete di sapere e di cultura che sono base essenziale del vivere, stimoli la curiosita' e la voglia di imparare, addestri alla creativita' e al pensiero critico", mentre ai dirigenti scolastici e agli insegnanti, la presidente ha espresso "stima e ringraziamento per quanto fatto in passato, per il lavoro in essere e per quello futuro". L'impegno, scrive la governatrice, "sara' rivolto a sostenere le iniziative dei precari della scuola, questione che va affrontata unitariamente combattendo contro i tagli e per un investimento nella scuola pubblica".
 

Condividi