Marini ad ATREIU 2011: “I giovani debbono essere protagonisti del cambiamento”
“Spetta alle nuove generazioni cambiare il modo di intendere la politica e l’impegno politico, restituendo passione, senso civico, fiducia e speranza nel futuro. Non credo, infatti, che le vecchie generazioni che oggi ‘occupano’ le stanze del potere, da sole si faranno da parte per lasciar spazio ai giovani. Sono i giovani, dunque, che devono avere forza e coraggio di entrare nei ‘palazzi’ e farne uscire qualcuno”. E’ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia marini, intervenuta ieri a Roma al dibattito sul tema “La politica è magia. Le idee della nuova generazione”, nell’ambito della festa “Atreiu 2011”, cui ha partecipato assieme a Raffaele Fitto, ministro per i Rapporti con le Regioni; Giuseppe Scopelliti, presidente della Regione Calabria; Flavio Tosi, Sindaco di Verona e Giuseppe Civati, consigliere regionale Pd Regione Lombardia.
“Dobbiamo essere consapevoli che spesso l’antipolitica nasce proprio dalla politica: quella che si rinchiude nei ‘palazzi’, che non ascolta e non sa ascoltare il ‘paese reale’, i cittadini, i problemi che vivono le famiglie, i lavoratori, le ragazze ed i ragazzi. Tocca dunque ai giovani, alle nuove generazioni riappropriarsi degli spazi della politica per restituirle la sua funzione vera, e cioè la capacità di essere classe dirigente in sintonia con il propri cittadini”.
“Io credo che le nuove generazioni, i giovani, abbiano più capacità di ascolto, di attenzione. E dunque di vivere l’impegno politico come strumento che privilegi le soluzioni ai problemi, anteponendo ciò rispetto anche agli stessi interessi di cui sono portatori gli schieramenti politici di appartenenza. Ciò che serve oggi è dare più forza ai contenuti, alle risposte concrete ai tanti bisogni che la società contemporanea pone”.
“La politica deve tornare a poter contare sulla coerenza tra ciò che si dice di essere e ciò che si fa. E deve anche, la politica, appropriarsi dei nuovi linguaggi, dei nuovi mezzi e metodi di comunicazione per essere in grado di ascoltare e comprendere la società che vuol rappresentare”.
Fonte: Agenzia Umbria Notizie

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago