FOLIGNO - Foligno. Sarà il giovane Avvocato Stefano Zuccarini a rappresentare gli sportivi della città al 26th FAI World Aerobatic Championships 2011, che si sta svolgendo in questi giorni a Foligno, all'interno dello spettacolare Airshow Internazionale, che concluderà la kermesse.

Unico tra 56 piloti professionisti, provenienti da 16 nazioni diverse, l'avvocato Zuccarini si esibirà nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 settembre, dalle 15 alle 19.30, in un volo acrobatico con l'aliante che costituirà un elegante interludio ai rombanti aerei acrobatici.

Stefano nel 1996 consegue la licenza di pilota di aliante, primo disabile in Italia, dopo  aver superato gli inevitabili ostacoli burocratici dovuti al  suo essere disabile agli arti inferiori, a causa di un incidente motociclistico avvenuto nel 1991,  presso la scuola di volo a vela dell’Aeroclub di Viterbo. Sempre seguito dall’istruttore e Campione del Mondo di Acrobazia , Pietro Filippini, appena  conseguito il titolo aeronautico, si dedica all’acrobazia, divenendo il primo pilota disabile  al mondo a praticare agonisticamente l'acrobazia in aliante.

È stato, nel 1998, Campione Italiano Promozione e, successivamente ha costantemente ottenuto buoni risultati anche nelle gare nazionali di massimo livello. Nel 2006 con l’AICSA e nel 2007, con l’aeroclub volovelistico di Castelviscardo, ha vinto il titolo di campione italiano a squadre. Nell'ultimo Campionato Italiano Classe Club disputato a Lucca nel 2010 si è piazzato terzo.

Stefano Zuccarini utilizzerà nella manifestazione, che si sta svolgendo presso l'aereoporto di Foligno, l'aliante TWIN III ACRO  dell'AeCVV Toscano che è modificato per poter essere pilotato anche senza l'uso degli arti inferiori.  Per l'occasione ha potuto disporre del prezioso supporto della Pasta Artigianale Belli di Trevi, che sensibile alle tematiche della disabilità ha permesso la realizzazione della sua partecipazione.

Zuccarini è uno specialista del Libero Artistico, che è un tipo di volo acrobatico che si addice tanto alla gara che agli show, e in numerose manifestazioni ha riscosso molto successo; storico quello ottenuto in seno alla “GIORNATA AZZURRA” AMI del 2008 in cui sicuramente ha mostrato ad un pubblico di oltre 250.000 persone che l'acrobazia in Alianti è veramente un ambito in cui certe diversità scompaiono.

L’acrobazia in aliante, sport che nella sua essenza è libertà di movimento, ora paradossalmente, rappresenta per Stefano Zuccarini un ambito privilegiato in cui poter competere con ogni altro pilota da pari a pari: inoltre,  il fatto che ciò avvenga usando un mezzo di rara eleganza quale l’aliante,  consente di sublimare la difficoltà di movimento che troppo spesso riscontra quando è a terra. Zuccarini ha inventato alcune figure da Libero Artistico quali  la “Farfalla” e il “Grande ed il Piccolo” che vedremo nella manifestazione di sabato e domenica pomeriggio.

Il cielo del prossimo fine settimana folignate dunque dominato dal rombo degli Extra 300 e Sukhoi 26 ,  ma sarà anche l'occasione per seguire, naso in su, la magia silenziosa dell'aliante che evoluisce disegnando nel cielo le sue eleganti traiettorie accompagnato unicamente dalla musica del Maestro Ennio Morricone. 

Condividi