PERUGIA - Il mito e i trionfi di Varenne, il cavallo considerato il piu' grande trottatore di tutti i tempi, rivivono in una mostra inaugurata oggi alla Rocca Paolina di Perugia. Si intitola ''Varenne, una vita da campione ed un campione di vita'' ed e' organizzata dalla Provincia di Perugia ed inaugurata stamani dal presidente Guasticchi..

Il campione, a riposo dall'autunno del 2002 dopo avere vinto 62 delle 73 corse disputate in tutti gli ippodromi del mondo con premi per 6,3 milioni di euro, una somma mai raggiunta da nessun altro cavallo, il 10 settembre prossimo sara' l'ospite d'onore della 45/a edizione della Mostra nazionale del cavallo a Citta' di Castello.

Varenne, dopo avere vinto per due volte all'ippodromo Vincennes di Parigi la piu' importante e difficile corsa di trotto del mondo, il Prix d' Amerique, ed avere collezionato successi in tutte le piu' prestigiose gare del calendario ippico mondiale, nella sua attuale attivita' di stallone ha continuato a sfornare campioni che hanno vinto piu' di 60 prestigiosi gran premi in tutto il mondo.

Ogni anno il bel baio di 16 anni - e' stato ricordato oggi in occasione della presentazione della mostra - viene portato per alcuni mesi in Svezia per proseguire la sua attivita' di stallone ed il suo seme viene inviato anche in America ed in Australia. E' ''papa''' di circa 600 puledri ed ora vive a fianco di altri celebri stalloni come Mr. Vic, Classic Photo, Kadabra, Dream Vacation e Zinzan Brooke Tur.

Nella mostra la carriera di Varenne, dalle vittorie ai momenti di riposo, e' ricostruita dalle fotografie di Stefano Grasso. Nelle sale della Rocca Paolina si possono ammirare anche il sulky, la giubba ed il casco del driver Giampaolo Minucci ed alcuni dei trofei conquistatati dal trottatore, tra i quali la grande World Cup vinta nel 2002.

Singolare la fotografia di Andre' Viguier scattata a Cagnes-sur-mer nel 2005 che documenta l'unico incontro di Varenne con suo padre, Waikiki Beach. Un padre che ora ha 38 anni.

L' esposizione di Perugia, che restera' aperta fino all'11 settembre, comprende anche una sezione fotografica dedicata alla storia della Mostra nazionale del cavallo di Citta' di Castello la cui 45/a edizione e' in programma dal 9 all' 11 settembre.
 

Condividi