Manovra/ Rossi: “Evitare scontro istituzionale gravissimo”
PERUGIA - ''Ci aspettiamo dal Governo, nelle prossime ore, risposte adeguate alle questioni che abbiamo posto nel corso della riunione a Palazzo Chigi. Tenuto conto dell'autorevole interlocuzione che vi e' stata, riteniamo che sara' accolto l'invito ad evitare uno scontro istituzionale gravissimo'': commenta cosi' l'assessore regionale al bilancio, Gianluca Rossi, la riunione che si e' tenuta nel pomeriggio di oggi a Palazzo Chigi tra i rappresentanti di Regioni, Province e Comuni con i ministri Calderoli, Fitto, Maroni e Sacconi ed il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta.
Lo riferisce una nota della Regione. ''In gioco - ha affermato l'assessore Rossi - c'e' la tenuta del sistema di servizi essenziali per il cittadino: dal trasporto pubblico, alla sanita', dagli asili nido al sostegno per la non autosufficienza. Tutti servizi che rischiano drammaticamente di non poter piu' essere garantiti. Per questo da oggi in poi Regioni, Province e Comuni non accetteranno piu' la politica dei tavoli separati nelle trattative con il governo''.
''A prescindere dai rispettivi livelli istituzionali, infatti, questa manovra alla fine cade tutta sulla pelle dei cittadini. Occorre dunque agire insieme - continua Rossi - considerando che ogni taglio di trasferimenti dallo stato ai vari livelli istituzionali si traduce alla fine in tagli ai servizi al cittadino o in ulteriore inasprimento della leva fiscale comunque a danno dei contribuenti che pagano le tasse''.
''Abbiamo sempre affermato - ha concluso Rossi - e lo abbiamo riconfermato quest'oggi nella riunione a palazzo Chigi, che le Regioni ed il sistema delle Autonomie locali sono pronte a fare la loro parte, ma non e' in alcun modo tollerabile che il peso dei tagli incida per il 57% sulle Regioni, che rappresentano solo il 25% della spesa pubblica, mentre restano intatti i budget di alcuni ministeri''.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago