E’ partita la delegazione italo-americana che resterà a Kabul fino a lunedì prossimo, per incontrare i familiari delle vittime del terrorismo e della guerra, le organizzazioni della società civile afgana e i rappresentanti delle principali organizzazioni internazionali presenti in Afghanistan.

PERUGIA - A dieci anni dall'attentato che l'11 settembre 2001 distrusse le torri gemelle di New York e dall'inizio della guerra in Afghanistan, la Tavola della pace e l'associazione americana dei familiari delle vittime dell'11 settembre Peaceful Tomorrows hanno deciso di andare insieme a Kabul ''per dire basta alla violenza, alla guerra e al terrorismo''.

La delegazione italo-americana e' partita ieri per Kabul, dove restera' fino a lunedi' prossimo, per incontrare i familiari delle vittime del terrorismo e della guerra, le organizzazioni della societa' civile afgana e i rappresentanti delle principali organizzazioni internazionali presenti in Afghanistan.

La missione di pace si svolge alla vigilia della Marcia Perugia-Assisi per la pace e la fratellanza dei popoli del 25 settembre. ''La missione della Tavola della pace e di Peaceful Tomorrows - si legge in una nota dei promotori dell'iniziativa - vuole innanzitutto essere un forte gesto di solidarieta' con il popolo afgano e rendere omaggio a tutte le vittime della guerra e del terrorismo.

A loro verra' consegnata la 'Luce di Assisi', la lampada ideata dai francescani a simbolo della pace che dobbiamo impegnarci a costruire. Allo stesso tempo la delegazione intende raccogliere valutazioni e proposte per uscire da questa drammatica situazione ascoltando le diverse espressioni della societa' civile afgana e i rappresentanti delle principali istituzioni internazionali presenti a Kabul.

La missione intende inoltre dare seguito agli impegni assunti dalla societa' civile italiana in occasione delle Conferenze della societa' civile afgana di Kabul (marzo 2011) e di Roma (maggio 2011) organizzate da Afgana''.
 

Condividi