PERUGIA - Presentato questa mattina durante una conferenza stampa tenutasi in Sala della Vaccara, il 2° Torneo Nazionale a squadre di Tennistavolo “Coppa Città di Perugia” che si svolgerà sabato 3 e domenica 4 settembre prossimi nella palestra scolastica di Montegrillo.

Alla presentazione del torneo, indetto ed organizzato dall’A.s.d. Montegrillo, l’assessore allo Sport Ilio Liberati ha consegnato alla Società la medaglia ufficiale del Comune quale riconoscimento per l’attività meritoria nel settore. Ricordando l’edizione “quasi sperimentale” dello scorso anno e che tuttavia è andata più che bene, Liberati ha sottolineato, infatti, lo sforzo organizzativo non indifferente che un simile Torneo richiede, “non solo per quanto riguarda l’attività sportiva, ma anche l’attività culturale unita a quella gastronomica: una vera promozione del territorio che permette a coloro che vi partecipano a vario titolo, di fruire delle bellezze della città”.

L’A.s.d. Montegrillo, “una società che ha registrato successi a livello nazionale e anche internazionale, ha ora l’opportunità di fruire di uno spazio quasi esclusivamente dedicato”, ha proseguito l’assessore. “Con il nuovo regolamento di gestione delle strutture sportive di Perugia, per il 70% lo spazio logistico può essere utilizzato da questa società. Se non c’è a disposizione uno spazio adeguato, infatti, l’attività non si può fare al meglio. Mi auguro che questo passo avanti porti all’intensificazione dell’impegno a livello giovanile, particolarmente caro all’Amministrazione comunale”. Liberati ha inoltre anticipato che “in questi giorni un’altra struttura di Monte Grillo viene affidata come spazio dedicato: la Sala Scherma”.

Il presidente provinciale del Coni, Domenico Ingozza, ha ringraziato Liberati e il Comune per “la ricchissima stagione di avvenimenti sportivi promossi a Perugia”, e per la tutela degli sport considerati minori, “che però sono quelli che fanno vincere all’Italia le medaglie alle Olimpiadi”.

Il direttore tecnico dell’Asd Perugia TT, Fausto Pelliccia, coordinatore ed organizzatore del torneo, ha ribadito gli obiettivi che hanno portato alla nascita di questa manifestazione: “Il torneo nazionale di tennistavolo denominato “Coppa Città di Perugia”, ha lo scopo di abbinare sport, turismo, ambiente e cultura. Per questo motivo gli orari della manifestazione sono ben strutturati e garantiscono agli atleti provenienti da tutta Italia, ampi spazi di tempo da dedicare sia all’evento agonistico sia a quello ricreativo. Questa formula trasforma l’atleta in turista e lo mette in condizione di poter andare alla scoperta delle bellezze monumentali, paesaggistiche e alle delizie enogastronomiche dell’Umbria.

Oltre 250 incontri verranno disputati tra tutte le squadre a partire da sabato mattina alle ore 10.30, per determinare chi si aggiudicherà il prestigioso torneo che da quest’anno contraddistingue l’inizio dell’attività agonistica, che per la stagione sportiva 2011/2012 sarà ancora più prestigiosa e ricca di appuntamenti vista la promozione in serie A2 dell’Istituto Leonardi Perugia.

Proprio l’Istituto Leonardi Perugia, per chiudere in bellezza questa seconda edizione del prestigioso torneo e per festeggiare la promozione in serie A, sarà impegnata domenica mattina alle ore 10,30, sempre presso la palestra di Montegrillo, in un incontro di altissimo livello contro la squadra di Firenze. Per la partita clou contro la compagine fiorentina allenata da Andrea Del Tomba, i perugini Alessandro Bonelli e Federico Baciocchi scenderanno in campo per la prima volta insieme al neo acquisto Francesco Lucesoli (prima categoria e n°7 del rankig Italiano). Saranno invece assenti Alessandro Baciocchi ancora impegnato con la nazionale italiana in Cina e il campione cinese Zhong Yi Meng, che è in attesa del visto da parte dell’ambasciata Italiana a Pechino, per poter arrivare a Perugia e vestire la maglia biancorossa

Condividi