PERUGIA - Sono ripresi stamani a Palazzo Cesaroni i lavori della Commissione d'inchiesta sulle infiltrazioni mafiose in Umbria presieduta da Paolo Brutti (Idv).

Nel corso della riunione - riferisce una nota della Regione - e' stato fatto il punto sull'attivita' dell'organismo che, attivato nello scorso mese di novembre, ha dedicato le prime riunioni alle audizioni con vari soggetti istituzionali, economici e sociali per avere a disposizione un quadro della situazione regionale. Sono stati ascoltati in questi mesi i due procuratori della Repubblica di Perugia e Terni, il comandante regionale dell'Arma dei carabinieri, rappresentanti delle associazioni Libera, Legambiente, Mente Glocale, Cittadinanzattiva, della Fondazione Libera Informazione; Confesercenti, Confcommercio, Confindustria, Ance e Confapi; le organizzazioni sindacali Cgil, Uil e Cisal.

La Commissione ha in programma anche un incontro con il sostituto procuratore della Repubblica di Perugia Antonella Duchini che concludera' la prima fase dei lavori dell'organismo. Quest'ultimo, secondo quanto proposto dal presidente Brutti, presentera' all'attenzione dell'Aula un primo resoconto dell'attivita' entro il mese di settembre.

La Commissione proseguira' poi nell'attivita' di questa prima fase dedicata alla conoscenza dell'entita' e qualita' del fenomeno umbro e, a questo scopo, ha impostato il programma di ulteriori audizioni prevedendo incontri Prefetture e Questure di Perugia e Terni, con i comandi regionali della Guardia di Finanza e della Guardia Forestale, con la Commissione nazionale Antimafia, con la Direzione nazionale Antimafia e con la Fondazione Umbra contro l'usura.

Nella prossima riunione, che sara' fissata entro dieci giorni, il presidente Brutti si e' quindi impegnato a sottoporre all'attenzione dei componenti la Commissione una proposta riguardante l'attivazione di un Osservatorio regionale sul fenomeno infiltrazioni mafiose, uno strumento sollecitato dalle associazioni di volontariato e che puo' contare su un finanziamento regionale di circa 30mila euro.

Oltre al presidente Paolo Brutti (Idv), la Commissione e' composta dai consiglieri Gianluca Cirignoni (vicepresidente, Lega Nord), Maria Rosi (Pdl), Andrea Smacchi (PD) che ha sostituito il consigliere Vincenzo Riommi (PD) nominato assessore nello scorso mese di luglio e Damiano Stufara (Prc-fds).
 

Condividi