PERUGIA - Ultimi giorni d’estate e percorrendo una delle strade limitrofe alla zona del centro perugino, esattamente in via Ripa di Meana nei pressi della prima piazzola adibita a parcheggio, si possono osservare cumuli di rifiuti abbandonati in modo assolutamente indiscriminato nella scarpata verde a ridosso delle mura storiche della città.

Nascosti da un guard rail in cemento, presente in zona per via dei lavori di manutenzione stradale, insieme alle auto sostano immondizie di ogni genere - scarti organici, plastiche, multi materiale e anche rifiuti ingombranti - che danno l’impressione di essere una vera discarica a cielo aperto nei pressi dell’acropoli della città.

Uno spettacolo assolutamente sgradevole che mette in luce ancora una volta l’inciviltà dei cittadini e lo scarso controllo e l’inefficienza nella gestione della pulizia stradale e dei rifiuti in generale.

“Questo non è un caso isolato! - è il commento di Alessandra Paciotto, Presidente di Legambiente Umbria – Molte sono le segnalazioni giunte a Legambiente da cittadini di Perugia, ma anche da tutta la regione di abbandono di rifiuti, di cattiva manutenzione delle strade delle città e di inefficace gestione dei rifiuti. Basta guardare le cunette e le piazzole della maggior parte delle strade dell'Umbria o quello che succede al termine di una giornata di mercato rionale”.

“Chiediamo a tutte le amministrazioni locali a cominciare da quella di Perugia - prosegue la Paciotto – “di migliorare i controlli e di garantire che la corretta gestione dei rifiuti diventi una priorità per il territorio”.

L’abbandono dei rifiuti purtroppo costituisce ancora un problema ordinario nelle nostre città ed è per questo che Legambiente Umbria chiede agli organi competenti il giusto impegno nella risoluzione dei casi, ma anche ai cittadini di essere più rispettosi degli spazi pubblici nelle loro città e dell’ambiente in generale.

Condividi