Perugia/ Sopralluogo vicesindaco Arcudi al collettore fognario di via Cortonese
PERUGIA- “Un intervento complesso, articolato che porrà in sicurezza idraulica l’area e consentirà, una volta terminati i lavori, di eliminare il vincolo di esondabilità che grava sull’area a ridosso del torrente Genna, compresa tra la ferrovia e il nuovo parcheggio”: lo ha detto questa mattina, il vicesindaco Nilo Arcudi (Cantiere comunale e Decoro urbano) nel corso di un sopralluogo al cantiere di Pian di Massiano per fare il punto sui lavori.
“Le opere, realizzate dal personale del Cantiere comunale, sono a buon punto – ha sostenuto Arcudi – tanto che a fine mese è prevista la loro ultimazione. I lavori si sono resi necessari per liberare l’area dal vincolo di esondabilità e ciò permetterà l’attuazione di tutti quei progetti di trasformazione della zona al momento bloccati proprio a causa del vincolo”.
L’opera è stata eseguita in economia diretta dal personale del Cantiere comunale (impegnate mediamente 5 persone al giorno) per un investimento complessivo di circa 100.000 euro (di cui circa 50.000 euro per l’acquisto dei materiali).
L’intervento – ha spiegato il dirigente Elvio Fagiolari (era presente anche il responsabile Bitumature, Carlo Calzoni) – consiste nella deviazione del collettore fognario per acque meteoriche e nell’allaccio dello stesso al torrente Genna a valle del ponte di Via Cortonese. Più nel dettaglio, i lavori consentiranno di deviare a valle di Via Cortonese il collettore delle acque meteoriche proveniente da Ferro di Cavallo in modo da non interessare più il tratto di torrente Genna prossimo allo Stadio Curi, dove, la presenza del ponte rappresenta un elemento di criticità per il regolare deflusso delle acque, con conseguente possibilità di esondazione.
La maggior parte dei lavori sono stati eseguiti durante il corrente mese di agosto quando il traffico veicolare, normalmente, subisce forti riduzioni e quindi con minori disagi per gli automobilisti. Per l’esecuzione del tratto di collettore in attraversamento di Via Cortonese è stato necessario istituire il senso unico di marcia regolato da impianto semaforico che già da mercoledì prossimo sarà rimosso.
Ad oggi la parte più impegnativa dei lavori è conclusa, rimangono da eseguire le opere di allaccio fuori strada e di sistemazione delle aree interessate dagli scavi, nonché il rifacimento della pavimentazione in conglomerato bituminoso del tratto di Via Cortonese interessato dai lavori.
L’opera era stata programmata dall’Amministrazione comunale in accordo con la Provincia di Perugia e l’Autorità di bacino. Il vicesindaco ricorda gli altri interventi già eseguiti sul torrente per oltre 1,5 milioni di euro: “nel corso degli ultimi anni sono stati realizzati importanti lavori attraverso la Comunità Montana che hanno riguardato la regolarizzazione dell’alveo del torrente, il rifacimento del ponte in corrispondenza del “percorso verde”, la revisione di opere idrauliche relative ai collettori e ai fossi affluenti al torrente nonché la revisione e il potenziamento del sistema idraulico di raccolta delle acque attuato in occasione della realizzazione del nuovo parcheggio e della relativa viabilità di accesso”.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago