Acrobazia aerea, a Foligno per la prima volta in Italia, i campionati del mondo
FOLIGNO – Gli appassionati di acrobazia aerea potranno assistere in Umbria a giorni di grande spettacolo. Grazie all’Aero Club d’Italia, all’Aero Club di Foligno, alla FAI e ad iFly, con il sostegno del Coni Umbria, si terrà per la prima volta in Italia e più precisamente presso l’Aeroclub di Foligno la 26esima edizione del FAI World Aerobatic Championships.
Dopo gli arrivi e i vari briefing previsti per martedì 30 e mercoledì 31 agosto, dal 1 al 10 settembre 2011 si svolgeranno le gare dei campionati del mondo di acrobazia aerea (categoria illimitata), mentre l’11 settembre ci sarà la chiusura in grande stile con lo spettacolare Airshow. Tutti i concorrenti si alterneranno misurandosi ciascuno con la rispettiva sequenza di volo, con il cielo sopra Foligno che sarà animato da un susseguirsi di evoluzioni ed acrobazie di politi provenienti da tutto il mondo.
In attesa dell’evento di Foligno il presidente del Coni Umbria Valentino Conti, accompagnato da Dante Taddei (presidente dell’Aero Club Foligno e del Comitato Organizzatore WAC 2011) e da Sergio Sbarzella (presidente ATC Servizi, azienda che gestisce l’Aviosuperfice di Terni), ha fatto visita all’Aviosuperfice “Alvaro Leonardi” di Terni per accogliere e salutare i team che si stanno allenando in questi giorni in Umbria. Prove che servono non solo per affinare il feeling con il mezzo, ma soprattutto per saggiare le caratteristiche dei venti locali e per cercare i riferimenti territoriali necessari per la giusta esecuzione delle manovre aeree.
Infatti, ai piloti che parteciperanno ai campionati è stata data la possibilità di allenarsi presso gli aeroporti e le aviosuperfici di Foligno e Terni. E proprio nel ternano si stanno preparando, oltre a quella italiana, le squadre dell’Australia, della Repubblica Sudafricana e degli Stati Uniti.
Ma a Foligno per i campionati del mondo saranno presenti anche team dall’Austria, dalla Francia, dalla Germania, dal Giappone, dall’Inghilterra, da Israele, dalla Repubblica Ceca, dalla Russia, dalla Spagna, dalla Svezia, dalla Svizzera, dall’Ungheria, ed altri ancora per un totale di circa 20 nazioni con centinaia di persone al seguito, tra piloti, allenatori, team manager e meccanici.
“L’Umbria – afferma il presidente del Coni Umbria Valentino Conti – si dimostra una terra aperta e particolarmente vocata ad ogni sport, visto che ha impianti, scenari e un ambiente naturale che si prestano molto bene ad ogni tipo di attività sportiva. Questa volta la nostra regione ospita i campionati mondiali di volo acrobatico. Un evento che, per la sua prima volta in Italia, si svolgerà proprio nella nostra regione, a dimostrazione di quanto l’Umbria, con capacità organizzative e logistiche invidiabili, sia un luogo ambito per ogni tipo di manifestazione sportiva”.
Il Coni Umbria continua quindi a sostenere quegli eventi che danno prestigio alla regione e che legano sport e turismo. Obiettivo è quello di utilizzare lo sport sempre più come veicolo di promozione e d’immagine verso l’esterno della regione, legando al turismo i grandi eventi sportivi. Sono anche le discipline sportive meno in vista, infatti, che riescono a sviluppare un movimento che sa creare una ricchezza alla quale l’Umbria non può rinunciare. Il turismo sportivo secondo il Coni Umbria è uno dei cardini dello sviluppo della regione.
Al riguardo, in occasione dei campionati mondiali di volo acrobatico di Foligno, l’agenzia Umbriaè ha preparato pacchetti turistici per chi vuole organizzare la propria permanenza in Umbria durante il WAC 2011. Umbriaè può infatti indicare le soluzioni migliori in hotel, residence, bed & breakfast oltre ad organizzare escursioni interessanti nei luoghi più belli della regione.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago