di Nicola Bossi

PERUGIA - Gli autovelox, impianti sulla E/45, stanno dando grandi risultati sul fronte della sicurezza stradale. Secondo il rapporto dell'Anas, fornito anche alle istizioni umbre, in 10 mesi gli incidenti sono diminuiti di oltre il 96 per cento, in zone storicamente a rischio. In particolare, l'avviso a rallentare, ha praticamente reso inoffensiva la temibile curva all'altezza di Collestrada in direzione Valfabbrica-Cesena, teatro di molti ribaltamenti di tir e di carambole fra vetture. Qui gli incidenti sono scesi del 96%.

Ottimo il risultato in chiave sicurezza anche nel tratto di strada ad immissione nella galleria di Piscille (tamponamenti in serie  in passato con conseguente stop della circolazione per molte ore all'anno) dove la soglia dei sinistri si è abbassata del 94 per cento.

L'Anas da tempo cerca una soluzione, sulle proprie strade, per arginare le morti dei centauri. L'ente ha anche sperimentato con dei test mirati alcune barriere che applicate alla lamiera permettono di bloccare l'eventuale impatto con il guardarail. Purtroppo però non c'è ancora l'omologazione nazionale e della Comunità europea per la sua sperimentazione ufficiale.

Condividi