Emergenza caldo - Da domenica 80 ricoveri a Perugia
PERUGIA -Sono stati poco meno di una ottantina complessivamente i ricoveri dovuti a malori legati al caldo all'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia tra domenica scorsa e ieri.
Al pronto soccorso - ha reso noto l'ufficio stampa dell'Azienda ospedaliera - si sono recate complessivamente una cinquantina di persone (una media di dieci al giorno) di categorie considerate ''non a rischio''. Hanno accusato colpi di calore, disidratazione, astenia, vertigini ipotensione o altri malesseri legati alle alte temperature. Dodici di queste sono state ricoverate.
Lo stesso e' successo per 65 pazienti anziani ''a rischio''. I medici del pronto soccorso hanno riscontrato il riacutizzazioni, ''verosimilmente'' per il caldo, di malattie delle quali gia' soffrivano, come dispnea, scompenso cardiaco, grave disidratazione. Per l'emergenza calore anche oggi sono stati registrati al Santa Maria della Misericordia sei ricoveri di anziani per l'accentuarsi di patologie cardiorespiratorie preesistenti.
Il caldo non darà tregua fino alla settimana prossima
Proseguirà almeno sino alla settimana prossima caldo torrido che ha investito l’Italia facendo salire il termometro sopra le medie stagionali. L’ondata è dovuta all’alta pressione Nordafricana che spinge masse d’aria rovente dai bordi del Sahara verso l’Italia. Per questo, il 50 per cento delle nostre città registra temperature superiori ai 34-35 gradi. Una piccola tregua è prevista a partire da domenica grazie alla corrente Atlantica. Raggiungerà prima il versante francese delle Alpi occidentali e poi il nostro centro-nord. Però, per temperature sui 30 gradi bisognerà attendere almeno sino all’1 settembre.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago