Trafomec: siglato in Regione l’accordo per il rilancio
PERUGIA - Si e' concluso con la sottoscrizione di un verbale di accordo per il rilancio dell'azienda l'incontro promosso in Regione dall'assessore allo sviluppo economico Vincenzo Riommi per affrontare la complessa questione e le diverse criticita' della Trafomec.
Presenti all'incontro - riferisce una nota della Regione - il presidente del Consiglio di amministrazione della Trafomec, Stefano Tombetti, e le rappresentanze sindacali aziendali, di categoria e confederali di Cgil, Cisl e Ugl.
Nel verbale di accordo, che lunedi' prossimo le rappresentanze sindacali sottoporranno ai lavoratori, si prende atto della necessita' di ricercare un nuovo equilibrio aziendale, che allinei i costi di esercizio ai volumi produttivi, e si conferma la volonta' dell'azienda di procedere ad un aumento del capitale sociale di 10 milioni di euro, che saranno in larga misura investiti nella ristrutturazione e riqualificazione del sito produttivo di Tavernelle di Panicale, confermando con cio' la volonta' di fare dello stabilimento uno dei punti di forza dell'intero gruppo. Un ruolo centrale assumeranno i lavoratori e le loro rappresentanze nella fase di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale. Al fine di rendere possibile l'attuazione del percorso di riqualificazione dei lavoratori e' stata richiesta, fino al 31 dicembre e per tutti i periodi necessari, nell'ambito delle disponibilita' definite dalle leggi e dai regolamenti, la cassa integrazione.
I lavoratori verranno inseriti in percorsi di formazione e riqualificazione nell'ambito degli interventi di politiche attive del lavoro gia' programmati dalla Regione Umbria. I criteri per l'individuazione dei lavoratori da porre in cassa integrazione saranno oggetto di contrattazione separata, da concludersi entro il 12 settembre. In ogni caso saranno esclusivamente riconducibili a ragioni di carattere tecnico-organizzative e professionali.
E' infine previsto un costante e puntuale monitoraggio dell'accordo. Soddisfazione e' stata espressa dall'assessore Riommi per l'esito dell'incontro che ''seppure dentro un quadro di criticita' - ha detto Riommi - con la procedura di mobilita' che resta aperta, avvia un confronto fra le parti che puo' portare ad un rilancio produttivo ed occupazionale di una realta' economica importante per quel territorio e per l'intera Umbria''.

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago