PERUGIA - Sabato 27 agosto, alle ore 20,30, presso l’area verde di Ferro di Cavallo, in via Gregorovius 11, si terrà una serata di solidarietà promossa dal Centro Socio Culturale del quartiere per continuare il sostegno a distanza di Maire una bimba africana. La ragazza sta andando a scuola, grazie al concreto aiuto dei suoi tantissimi nonni perugini che provvedono alla sua istruzione, vestiario ed assistenza sanitaria. Un lungo filo solidale che unisce Ferro di Cavallo a Gorom-Gorom (Burkina Faso) con l’obiettivo di offrire ad una bambina, che vive in uno dei luoghi più poveri del mondo, una possibilità in più per garantirgli un futuro migliore.

L’iniziativa fa parte del nutrito programma che il Centro Socio Culturale, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Perugia, ha organizzato questa estate per i cittadini residenti.
Spettacoli musicali, esibizioni di danza, teatro, buona gastronomia stanno accompagnando i fine settimana di un quartiere che vuole diventare più residenziale, sicuro, vivibile ed anche solidale verso i più poveri del mondo.

Per l’occasione, a partire dalle ore 20.00 sarà aperta la cucina del Centro Sociale che proporrà degli sfizi gastronomici e sarà presente uno stand della sezione Umbria di Reach Italia che distribuirà materiale informativo sull’importanza del sostegno a distanza contro la povertà del mondo proponendo l’acquisto a scopo benefico di oggetti artigianali africani

La serata si concluderà con lo spettacolo Musica è….. di Mauro Boila.

Il Centro Socio Culturale Ferro di Cavallo è attivo dal 1977 ed associa più di 500 persone, con l’impegno dei suoi volontari e la collaborazione di altre associazioni ed istituzioni presenti nel territorio si propone come un laboratorio che sperimenta nuovi momenti di aggregazione attraverso la fruizione di vari linguaggi culturali per migliorare ancora di più la qualità della vita nella periferia della città
 

Condividi