CASTIGLIONE DEL LAGO – Si esibirà domani sera, 25 agosto, alle ore 21.30 nel Sala del Teatro di Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago, il pianista Vittorio Forte, il cui concerto rappresenta il terzo appuntamento del VII Festival di Musica Classica in corso nella cittadina lacustre fino al 3 settembre, organizzato dall’Amministrazione comunale castiglionese – Assessorato ai Beni e Attività culturali, diretto artisticamente dalla marchesa Marzia Crispolti Zacchia Rondinini e realizzato con il contributo della Regione dell’Umbria.
Vittorio Forte, pianista in ascesa in Italia e all’estero, rappresenta una delle novità dell’edizione 2011 del Festival che vede sfilare musicisti di fama internazionale, molti già noti al pubblico della rassegna, altri che suonano per la prima volta quest’anno a Castiglione del Lago.

Forte, è nato nel 1977 a Rossano Calabro. Dopo il debutto con Josè Lepore, la sua evoluzione musicale è marcata dall’incontro con professori come Dominique Merlet, François-René Duchable, Mikhail Petukhov, Paul Badura Skoda, Gyorgy Sandor, Jean-Marc Luisada. “Guest Artist” dell’Accademia Internazionale di Pianoforte del lago di Como, partecipa ai corsi di musicisti come Andreas Staier, Menahem Pressler, William Grant Naborè, Fou Ts’ong e altri. Nel 1998 riceve dalla Fondazione “Violetta Minkova” il riconoscimento come miglior pianista dell’anno in occasione di una tournée in Bulgaria. Nel 2000 la società Dante Alighieri di Tolone gli attribuisce un diploma per la carriera musicale all’estero. Vincitore di numerosi concorsi pianistici, il suo talento è riconosciuto nel 2007 durante il Grand Prix Vlado Perlemuter in Francia nel quale ottiene, tra l’altro, il premio Chopin. Si è esibito in qualità di solista e con orchestra nelle più importanti sale di diversi paesi d’Europa. Nel 2008 la Radio Suisse Romande ritrasmette in diretta il recital di Vittorio Forte con l’integrale dei notturni di Chopin.

Nel 2009 registra alcune delle più importanti opere di Muzio Clementi, con la collaborazione di Renè Gambini direttore artistico della Lyrinx. Il disco ottiene eccellenti critiche e riceve commenti e elogi in vari programmi radiofonici in Svizzera, Francia, Germania, Svezia, Canada, Giappone. Sempre nel 2009 Forte effettua una tournée in Germania e Italia per la ditta Kawai-Europa. Nel 2010 registra un nuovo disco consacrato a Schumann, per la casa discografica francese Lyrinx. Il 2011 lo vede impegnato in tournée con l'Orchestra De Ribaupierre nelle più prestigiose sale svizzere e in importanti festival in Francia e Italia. Parallelamente all’attività concertistica, offre al suo pubblico conferenze sulla musica classica. In qualità di insegnante, crea nel 2003 il Centre Musical Intermezzo, nella zona del Lago Lemano.rettore artistico dei "Concerti d'Intermezzo", stagione concertistica consacrata al pianoforte. 

Condividi