PERUGIA“Nonostante l'occasione dell'appuntamento del Festival delle Nazioni, giunto alla 44 esima edizione, dispiace constatare come Città di Castello, la 'capitale' dell' Altotevere, sia lasciata in una condizione di degrado che non le fa onore, vanificando qualsiasi iniziativa che voglia qualificarne l'immagine”. Lo scrive, in una nota, il capogruppo regionale della Lega Nord, Gianluca Cirignoni che denuncia come “un ipotetico visitatore che fosse giunto in Altotevere per la serata inaugurale del Festival avrebbe trovato l'uscita principale di accesso alla città, dalla E45, chiusa per lavori, costretto, così, ad affrontare un percorso alternativo per il centro, pieno di buche, con la segnaletica orizzontale ormai invisibile, file di lampioni guasti e, dulcis in fundo, uno dei principali parcheggi per il centro chiuso per lavori”.

Cirignoni rimarca come, “oltre al dispiacere per l'immagine negativa trasmessa dalla città in questa importante occasione, il punto principale riguarda la preoccupazione per i cittadini, costretti tutti i giorni a fare i conti con una viabilità degradata e pericolosa”.

Per l'esponente regionale del Carroccio “Città di Castello e l'intero territorio dell'Altotevere necessitano di interventi infrastrutturali che la sinistra a livello comunale, provinciale e regionale continua a negare. Una volta risolte questioni importanti quali la E45, la E78 e la viabilità provinciale e comunale, le istituzioni umbre – conclude il capogruppo leghista - potranno finalmente godersi l'ottima musica del Festival senza dover pensare al paradosso di una città che, nonostante qualche slancio, da troppo tempo vegeta in una situazione di mediocrità che sicuramente non merita”.

Condividi