Le splendide campagne di San Giustino al confine tra Umbria e Toscana tornano ad essere luoghi deputati alla cultura. Dopo aver sdoganato le colline con l’iniziativa dei concerti-reading negli agriturismi il Comune di San Giustino torna a proporre una nuova mini serie di appuntamenti nel programma denominato «Su per i toppi» che porta stavolta il teatro negli edifici immersi nel verde.

«E’ un esperimento - spiegano il sindaco Fabio Buschi e l’assessore alle politiche culturali Stefania Ceccarini - che produciamo grazie alla collaborazione con alcune associazioni culturali che allestiranno i loro spettacoli in zona immerse nel verde. Per ora si tratta di due serate che ci auguriamo possano ottenere una risposta positiva dal pubblico locale che già ha guardato con successo alle precedenti iniziative sui generis che univano cultura agli agriturismi. In questo caso abbiamo scelto la ex scuola di Valdimonte ed il parco Roccolo».

La rassegna «Su pe’ i toppi» si compone di due serate, mercoledì 24 agosto e giovedì 25. Prima tappa mercoledì alle ore 21 a Valdimonte nella ex Scuola dove la compagnia «La Treggia» mette in scena «O’ Baba». Si prosegue giovedì alle ore 21 al Parco Roccolo dove la pluripremiata compagnia «Gli Stantii» di Lama presenta «L’Avvocato scende in campo».

Il Comune per l’iniziativa intende ringraziare le seguenti compagnie teatrali: «La treggia», «Gli stantii», «Quelli che passa il convento» e le associazioni «Nonni civici», «Casa di alice» e «Genitori oggi».
 

Condividi