Reliquie di santi trafugate dalla parrocchiale di Torgiano
TORGIANO - Trafugate dalla chiesa parrocchiale di Torgiano le reliquie dei santi martiri Primo e Feliciano, patroni del comune alle porte di Perugia. Le ossa - si legge in un comunicato della diocesi perugina - erano custodite in un reliquiario in legno dell'800 posto sotto l'altare maggiore donato alla comunita' parrocchiale da papa Leone XIII, gia' vescovo del capoluogo umbro.
Sono state trafugate presumibilmente quando la chiesa era aperta - si spiega ancora nella nota -, in occasione della manifestazione ''Agosto torgianese'', ed e' stato scoperto domenica sera. Episodio avvenuto a poche settimane dalla ''scomparsa misteriosa'' di due lezionari (uno dei santi e l'altro dei riti), mentre un mese e mezzo fa, non molto distante da Torgiano, a San Martino in Colle di Perugia era stato profanato il cimitero, ha ricordato monsignor Giuseppe Piccioni, parroco di San Bartolomeo in Torgiano.
''Sono tutti episodi inquietanti - ha sottolineato - che confermano come non esiste piu' il senso del rispetto e dei valori, ma viviamo in una societa' che sempre piu' si trova a dover fare i conti con il male, quanto piu' in essa prevalgono forme di individualismo esasperato che allontanano l'uomo da Dio''.
''La nostra chiesa parrocchiale - ha detto ancora monsignor Piccioni - non chiude dopo il grave furto sacrilego delle reliquie dei santi martiri Primo e Feliciano. Eravamo tutti affezionati alle reliquie che venivano esposte alla venerazione dei fedeli una settimana prima della festa dei Santi Primo e Feliciano, che si celebra in forma solenne il 9 giugno da almeno cinque secoli''.
Mons. Piccioni ha esortato quindi gli abitanti ad una ''maggiore attenzione ed amore verso i beni della Chiesa nel farsi loro custodi, perche' appartengono a tutta la comunita''', invitando chiunque a vigilare su questo patrimonio nel segnalare situazioni e comportamenti ''anomali''.
''Non poter piu' custodire le reliquie dei Santi Primo e Feliciano nella nostra chiesa parrocchiale - aggiunge il parroco - e' una grave perdita per tanti motivi, soprattutto religiosi, e questo gesto sacrilego offende la sensibilita' anche civile della nostra comunita'. I fedeli, ma non solo, sono rimasti sconcertati da quanto e' accaduto, come se si fosse verificato in casa propria''.
Ricordando anche la scomparsa dei due lezionari, monsignor Piccioni ha sostenuto che ''questo particolare non fa scartare l'ipotesi, al vaglio degli investigatori, della pista dei riti esoterici''.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago