Con una lettera indirizzata alle organizzazioni sindacali, datoriali e di categoria, ai gruppi consiliari, alle forze politiche e alle associazioni locali, nonché, per conoscenza, alle massime autorità nazionali e regionali, Presidente della Repubblica in testa , il sindaco di Marsciano, Alfio Todini, ha convocato un’assemblea pubblica per le ore 17 di giovedì 8 settembre, nella sala A.Capitini del Municipio, per discutere sulla nuova manovra finanziaria varata dal governo e sulle sue conseguenze per il bilancio del Comune. Eccone il testo:


“l’ultima manovra finanziaria approvata dal Governo ed ora all’attenzione del Parlamento contiene ancora una volta pesanti misure a carico degli Enti Locali e quindi, nello specifico, anche del Comune di Marsciano.

La durezza di quanto previsto, che si aggiunge ad altre tre manovre che, nel corso degli ultimi 12 mesi, hanno sempre avuto il segno del taglio lineare dei trasferimenti, della limitazione delle risorse utilizzabili per investimenti (prescindendo dalle disponibilità finanziare di ciascun ente) e della progressiva cancellazione del principio, costituzionalmente riconosciuto, dell’autonomia del governo locale, avrebbe ripercussioni pesanti sulla rete dei servizi erogati alla collettività e sulla fiscalità locale, a carico di famiglie e imprese, unica leva possibile per il mantenimento di tali servizi, mentre già la manovra del Governo prevede nuove tasse e balzelli.

Tutto ciò per un Comune i cui limiti di indebitamento e di spesa hanno sempre rispettato i vincoli imposti da normative sempre più stringenti. Il nostro Comune, infatti, può vantare parametri di assoluta virtuosità finanziaria (ad esempio una percentuale molto ridotta di spese per il personale e una sensibile diminuzione del proprio debito) uniti ad una rete di servizi diffusi su tutto il territorio e di elevato livello, dagli asili nido alla raccolta differenziata domiciliare già attiva da tempo su ttto il territorio.

Proprio i Comuni virtuosi saranno, ancora una volta, i più penalizzati!

Nell’auspicare che il Parlamento, ascoltando le tante grida di allarme che si levano da più parti su tali (ed altri) aspetti di questa manovra, possa e voglia modificarne il contenuto, si ritiene comunque necessario attivare un primo momento di confronto a più voci al fine di valutare l’intera vicenda, con particolare riferimento all’impatto che la stessa, al momento, avrebbe sul bilancio del nostro Comune e le sue potenziali conseguenze per l’anno 2012.

A tal fine è quindi convocato per il giorno giovedì 8 settembre (immediatamente dopo la prevista prima lettura da parte del Senato della Repubblica), alle ore 17.00, un incontro al quale Vi invito caldamente ad essere presenti. La riunione si terrà presso la Sala Capitini del Comune di Marsciano.

Prima di tale incontro, sul sito del Comune (www.comune.marsciano.pg.it) sarà reso disponibile materiale utile al chiarimento ulteriore di quanto esposto (bilancio comunale e impatto di tagli e limitazioni)”.
 

Condividi