La Fp Cgil chiede chiarezza sul premio di produttività al Comune di Bastia
La Funzione Pubblica CGIL ritiene doveroso chiarire la propria posizione assunta in merito all’erogazione del premio di produttività ai dipendenti del Comune di Bastia relative all’anno 2010.
Vicenda molto più complessa rispetto a come descritta dal Sindaco nel comunicato stampa del 14/8/2011.
Le Organizzazioni sindacali a dicembre 2010 hanno preso atto che il Comune di Bastia avrebbe applicato la norma prevista dalla Legge 122/2010, (di dubbia costituzionalità) che obbliga le Amministrazioni al recupero di alcune somme di produttività erogate.
La norma in questione, infatti, stabilisce che gli enti che hanno erogato tali somme entro il 31 maggio 2010 potevano confermarle mentre, se erogate successivamente erano obbligate al recupero.
Per questo la CGIL, in sede di contrattazione, non espresse nessun consenso a favore del recupero delle somme, ma prese solo atto della volontà dell’Amministrazione di ottemperare ad una legge, riservandosi la facoltà di ricorrere in sede legale, sui contenuti della legge stessa, come del resto sta facendo in tutta Italia.
L’accordo citato dal Sindaco nel suo comunicato, riguarda la concertazione su altre questioni.
Per altro, per i lavoratori, oltre al danno si è aggiunta anche la beffa. Il Comune ha erogato, infatti, per la prima volta e proprio nel 2010, la produttività in ritardo di 6 giorni rispetto ai tempi previsti dal Contratto decentrato vigente che prevede l’erogazione entro il 31 di maggio.
La FP CGIL insieme anche alle altre organizzazioni sindacali ha chiesto da oltre due mesi una serie di spiegazioni ufficiali sulla vicenda, ma a tutt’oggi non ha ricevuto nessuna risposta dall’Amministrazione.
p.la FP-CGIL provinciale di Perugia
Elisabetta Masciarri

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago