La Commissione, come già indicato nel Bando, era composta dai quattro Priori Stefano Franceschini, Fabio Pasquarelli, Stefano Tittarelli e Gianni Gubbiotti, dal presidente dell’Ente Antonio Pieretti, dal segretario Ermanno Rosi e dal tesoriere Franco Fruttini, insieme al prof. Dante Fusaro oltre al sindaco di Gualdo Tadino Roberto Morroni e dai quattro membri della Commissione Artistica dell’Ente stesso, Michela Mattioli,Anna Galasso, Eleonora Giovagnoli e Eleonora Matarazzi,
Commissione che si è riunita nei giorni scorsi scorsi presso i locali della sede dell'Ente Giochi, in piazza Martiri della Libertà, valutando uno ad uno i bozzetti.
Come previsto dal bando la commissione ha valutato le opere senza conoscere il nome dell'autore. Alla fine è stato scelto il bozzetto ritenuto più meritevole che – sulla base di quanto previsto dal bando – ed è risultato appunto “Al Rogo...” opera della ventiseienne gualdese Ester Pascolini. Tra l’altro di tutti i bozzetti sarà organizzata nel periodo dei Giochi una mostra.
“L’opera è risultata di gran lunga dalla gran parte dei giurati la migliore come dimostra il punteggio finale. Siamo molto contenti perché delle nove opere presentate sei sono di artisti gualdesi segno dell'attaccamento della città ai Giochi de le Porte – spiega Stefano Tittarelli presidente della commissione artistica dell'Ente Giochi, sottolineando come questa sia stata la seconda esperienza di un bando nazionale per scegliere l'artista del Palio, dopo che per anni si è proceduto all'incarico diretto.
Ester Pascolini dovrà consegnare il Palio entro il 31 agosto prossimo in tempo per approntare il drappo in occasione della presentazione ufficiale di metà settembre.
“E' stata sicuramente un'esperienza positiva, che ha dato i risultati che speravamo. Un'esperienza sicuramente da ripetere nei prossimi anni con la speranza che la partecipazione degli artisti al bando sia più numerosa, anche se i bozzetti giunti quest'anno hanno già assicurato un notevole risultato per la qualità delle opere. Possiamo certamente affermare che anche quest’anno la festa avrà un Palio degno della manifestazione e della tradizione. – hanno commentato il presidente Pieretti e il gonfaloniere Franceschini.
 

Condividi