FOLIGNO - Sono attese fino a centomila persone a Foligno per assistere, all'aeroporto cittadino, dal 31 agosto all'11 settembre prossimo, al campionato mondiale di acrobazia aeronautica. Saranno presenti 57 piloti, provenienti da 18 diverse nazioni, per lo piu' dall'Europa ma anche da Usa, Russia, Giappone, Sudafrica, Australia che si esibiranno in questa particolare specialita'.

Stamani, nel corso della conferenza stampa di presentazione, il commissario straordinario dell'Aero Club d'Italia, Giuseppe Leoni - riferisce una nota del Comune - ha sottolineato l'importanza di questa manifestazione che si svolge per la prima volta in Italia. Dante Taddei, presidente dell'Aero Club di Foligno, ha annunciato una campagna di comunicazione che verra' promossa nei prossimi giorni anche a livello locale.

Le prove cominceranno la prossima settimana e proseguiranno fino al 30 agosto, poi ci sara' l'avvio delle gare con la conclusione dell'11 settembre con uno spettacolare ''Air show'' con il probabile arrivo di migliaia di persone. La giuria internazionale valutera' le acrobazie dei piloti sulla base del rispetto di uno spazio di un chilometro per un chilometro, anche in altezza. Se i piloti usciranno da questa area subiranno delle penalita'.

Carlo Landi, direttore generale dell'Aero club d'Italia, ha rilevato che ''la partecipazione di spettatori nelle giornate di gara e' prevista intorno alle mille unita' al giorno mentre nella giornata piu' spettacolare, quella dell'11 settembre, e' possibile l'arrivo di circa centomila persone''.

Per evitare la congestione del traffico intorno all'aeroporto, l'assessore Salvatore Stella ha annunciato che in quella giornata il Comune attivera' un collegamento di bus navetta tra i parcheggi e lo scalo. All'incontro e' intervenuta anche Irene Pasini, campionessa italiana della specialita'.
 

Condividi