PERUGIA - Con due distinte delibere predisposte dall’assessore Ilio Liberati (Sport) sono stati approvati, questa mattina in giunta, i progetti esecutivi relativi ai lavori di adeguamento, messa a norma e ampliamento del campo da calcio comunale di Casa del Diavolo; e ai lavori di miglioramento dell’area sportiva e della sala polivalente comunale di Casenuove di Ponte della Pietra. In entrambi i casi il Comune ha concesso un contributo economico, a fronte di un cofinanziamento del privato.

“L’Amministrazione comunale – commenta l’assessore – consolida la sua partnership pubblico-privato che consente di realizzare importanti opere a beneficio della città e di mantenere aperto e funzionale un patrimonio di strutture pubbliche, pur in presenza di una fase particolarmente difficile per le finanze pubbliche”. Liberati sottolinea non solo la partecipazione economica alle spese, ma soprattutto “la vivacità e l’attivismo della comunità (associazioni, pro loco, ecc.) che si prende cura degli impianti pubblici e li sente davvero propri”.
Per quanto riguarda il campo da calcio di Casa del Diavolo, i lavori di primo stralcio ammontano a 238.000 euro. L’importo complessivo dell’intera opera è di 754.700 euro. L’associazione “G.S. Casa del Diavolo” che ha in affidamento la concessione del campo per dieci anni ha redatto un progetto articolato per stralci funzionali relativo all’adeguamento, messa a norma e ampliamento del campo chiedendone l’approvazione e la trasmissione alla Regione Umbria per il reperimento di specifici fondi inerenti l’impiantistica sportiva.

La giunta regionale ha inserito l’intervento nel Programma straordinario di settore per l’impiantistica sportiva assegnando al Comune di Perugia, ente proprietario dell’impianto sportivo, un contributo di 65.000 euro. Il G.S. Casa del Diavolo, inoltre, aveva, a suo tempo, comunicato che si sarebbe fatto carico del cofinanziamento del progetto per la quota non finanziata dalla Regione Umbria e dal Comune. Quest’ultimo, con l’approvazione della delibera di oggi, ha concesso un contributo di 30.000 euro.

I lavori di primo stralcio riguardano, sulla base del progetto presentato, la realizzazione di tribune e servizi per tifoseria locale e ospite, adeguamento dei servizi esistenti, opere di urbanizzazione e sistemazione dell’area retrostante gli spogliatoi esistenti.

Con l’altro atto di giunta, è stato approvato il progetto della polisportiva Arci Casenuove di Ponte della Pietra relativo al miglioramento dell’area attrezzata circostante il Cva e consistente nella sistemazione dell’area, nel completamento delle recinzioni della pista polivalente per un importo complessivo di oltre 63.000 euro. Per i lavori, il Comune ha concesso un contributo economico di 25.000 euro.

 

Condividi