Prevenzione cadute dall’alto : Giunta Regionale costituisce Gruppo di Lavoro
La Giunta Regionale, su proposta dell’Assessore Stefano Vinti, ha approvato la costituzione di un Gruppo di lavoro tecnico per la predisposizione delle Linee di indirizzo per la prevenzione delle cadute dall’alto.
“Il gruppo di lavoro, ha affermato l’assessore Vinti, nasce dalla constatazione che le misure di protezione, che i lavoratori devono adottare nelle attività lavorative che li espongono al pericolo di cadute dall’alto, in realtà non riescono a ridurre i gravissimi rischi che ne conseguono, tanto che, ancora oggi, questo tipo di incidenti sono la prima causa di morte o di infortunio e di sanzioni emesse nelle attività produttive, con oltre il 47% sul totale. Il miglioramento della sicurezza, dell’igiene e della salute sul luogo di lavoro, è da sempre l’obiettivo primario ed essenziale che si tenta di conseguire, ma dati così allarmanti sulle cadute dall’alto impongono un intervento ancor più mirato, che vada a colmare quella vacatio legis sui lavori in quota”.
Recentemente anche il Tavolo permanente dei professionisti per la sicurezza, che raggruppa gli Ordini e Collegi della Provincia di Perugia, ha invitato la Regione Umbria a colmare questa lacuna normativa sull’accesso e sul transito per l’esecuzione di lavori in quota, che si presenta in tutti gli edifici ed in tutte le infrastrutture, proponendo misure preventive e protettive da adottare al fine di garantire condizioni ottimali di lavoro in sicurezza.
“Queste misure, per la verità già previste dalla legge, secondo Vinti, diventano ora necessarie, ma forse è meglio dire obbligatorie, perché la copertura nei prossimi tempi diventerà sempre più “luogo di lavoro” e gli interventi di manutenzione che saranno lì effettuati dovranno rispettare sia la sicurezza che l’economicità dell’intervento. Ad esempio, basti pensare alla predisposizione di linee vita o punti di ancoraggio ai quali far collegare i lavoratori attraverso semplici imbragature, rispetto a sistemi notevolmente onerosi come l’installazione di un ponteggio o l’uso di piattaforme sollevanti. Il lavoro complesso e articolato dovrà essere condiviso, conclude l’assessore Vinti, in un’ottica di collaborazione e integrazione istituzionale e professionale”.
Il Gruppo di lavoro sarà composto da quattro rappresentanti della Regione (due rappresentanti del Servizio Opere Pubbliche, un rappresentante del Servizio giuridico, economico-finanziario e amministrativo e un rappresentante del Servizio Prevenzione, sanità veterinaria e sicurezza alimentare); quattro rappresentanti delle ASL umbre; un rappresentante per l’Ordine ingegneri per le province di Perugia e Terni; un rappresentante per l’Ordine degli Architetti, Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori per le province di Perugia e Terni; un rappresentante per il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati per le province di Perugia e Terni; un rappresentante per l’Ordine Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati per le province di Perugia e Terni.
Il Gruppo avrà il compito di dettare le norme di prevenzione per l’accesso, il transito e l’esecuzione dei lavori in quota in condizioni di sicurezza e predisporre un elaborato tecnico; definire le tipologie di intervento e i dispositivi di ancoraggio; predisporre il modello con il quale si attesti il rispetto dei requisiti di sicurezza da parte del progettista, la conformità e corretta installazione dei prodotti utilizzati e l’esecuzione dei lavori, proporre azioni di sensibilizzazione e conoscenza delle misure dei lavori in quota, preparando i committenti, i professionisti e le imprese alla progettazione, all’installazione e all’uso dei dispositivi di sicurezza. Il documento prodotto dal Gruppo tecnico di lavoro sarà la base per la proposta di legge che la Giunta regionale presenterà per regolamentare le misure preventive e protettive dei lavori in quota. Coordinatrice del Gruppo di lavoro è stata nominata l’ing. Patrizia Macaluso.

Recent comments
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago