Inaugurazione stadio Gubbio/ Ercoli polemizza: è mancata la fascia del Comune
“A seguito dell’inaugurazione dello stadio “Pietro Barbetti”, in qualità di vice-sindaco nonché assessore al Patrimonio, voglio esprimere un plauso alla società Gubbio Calcio per quanto ha saputo e voluto fare in tempi a dir poco impensabili. E’ stato un evento unico per la nostra realtà ed è un peccato che sia mancata l’ufficialità istituzionale, dando a questo evento un tono minore e non il meritato risalto rispetto alla festa della promozione, con le istituzioni prima annunciate e poi di fatto sostituite da funzionari o altri …” Così la vice sindaco Maria Cristina Ercoli ha espresso il suo disappunto per quello che considera, evidentemente, ed a giusta ragione, un immeritato sgarbo istituzionale.
Per rendere ancora più esplicito il suo pensiero al riguardo, la Vice Sindaco rincara la dose: “Vorrei ricordare, come recita l’articolo 45 dello Statuto Comunale, che in caso di assenza o impedimento del sindaco, questi viene sostituito dal vice sindaco. Ed io ero presente anche se è stato delegato qualcun altro … Ci sarebbe piaciuto vedere la ‘fascia tricolore’ del Comune, appropriata in questo caso alla cerimonia ufficiale, una ‘fascia tricolore’ che va usata con consapevolezza e decoro, distintivo del sindaco o del vice sindaco, e che troppo spesso vediamo spuntare in manifesti che non ne legittimano l’utilizzo in quanto circostanze private …”
“Ma al di là di ciò che è mancato – puntualizza Maria Cristina Ercoli alla quale non si può certo rimproverare di non parlare chiaro -, è importante ricordare, per l’esperienza vissuta e per il ruolo svolto, il percorso fatto a partire dalla seconda metà del 2010 e proseguito nella prima metà del 2011, con la fattiva collaborazione tra Comune e Gubbio Calcio, a fronte di difficoltà finanziarie di entrambe le parti. Difficoltà che hanno portato ad un’assunzione di impegni da parte della precedente amministrazione, impegni che il nuovo sindaco Diego Guerrini ha condiviso e mantenuto. Un ringraziamento va a tutto il vecchio Consiglio Comunale per aver voluto una seduta straordinaria al fine di deliberare i lavori di adeguamento dello Stadio “Pietro Barbetti”, seduta alla quale risultarono assenti diversi consiglieri dell’allora opposizione tra cui l’attuale sindaco”.
Ed ancora: “Un sentito ringraziamento agli uffici comunali dei settori Urbanistica e Lavori Pubblici per la tempestività con cui hanno saputo rispondere alle necessità. Un forte plauso va a chi operativamente ha guidato i lavori e a tutte le maestranze che nelle diverse forme e nei diversi ruoli hanno reso possibile questo miracolo di veder giocare fin dal 7 di agosto la nostra squadra allo Stadio “ Barbetti”. Uno stadio che si presenta così grazie a chi ha saputo e voluto mediare le diverse esigenze andando al di là delle strumentalizzazioni mediatiche e delle esasperazioni! Uno stadio che si presenta con una nuova veste e che dà alla città di Gubbio motivo di vanto e di orgoglio, presentandoci in serie B dopo 65 anni con grande dignità”.
“Lo stadio è all’altezza del confronto che ci aspetta in una serie B che la squadra di giovani calciatori ha conquistato con serietà, lavoro e grande professionalità supportata e guidata dal direttore tecnico Gigi Simoni, dal direttore sportivo Stefano Giammarioli, ai quali va un sentito ringraziamento unitamente a tutti coloro che nel passato campionato hanno avuto ruoli sicuramente importanti. Un caloroso benvenuto nella nostra città al tecnico Fabio Pecchia con l’augurio di buon lavoro e la speranza che questo periodo di grandi soddisfazioni calcistiche, forse inattese, possa continuare! Un benvenuto ai nuovi giocatori ed un ben ritrovati a coloro che già c’erano e sono rimasti”.
“Questo momento straordinario che viviamo come città, oltre ai risultati calcistici dovrà vedere anche altro e faccio riferimento a fatti concreti che seguano gli impegni presi e le dichiarazioni fatte alla tifoseria eugubina. Mi riferisco a promesse di risorse finanziarie fatte dai vari livelli istituzionali, a partire dal Comune stesso fino alla Presidenza del Consiglio, passando per Provincia di Perugia e Regione Umbria”.
Ma la vice sindaco di Gubbio ne ha per tutti. Infatti, continua: “Ieri sera stessa per la Regione sono state fatte dichiarazioni che hanno impegnato il livello regionale da parte di rappresentanti che forse non erano delegati … E’ bene non trascurare che nelle pubbliche amministrazioni alle enunciazioni, alle quali siamo fin troppo abituati, devono seguire i fatti e gli atti e ad oggi vi è soltanto l’impegno scritto in Convenzione da parte del Comune di Gubbio che prevede lo stanziamento di 300.000 € dei quali si è sempre detto, nei tempi e nei modi previsti, oltre ai diversi interventi come l’adeguamento del parcheggio della tifoseria ospite che comporterà un ulteriore costo di 34.000 €.”
E per concludere sullo stesso tono: “Un ringraziamento va agli sponsor per quanto fanno e per quanto vorranno fare, ma non posso non ricordare anche a loro gli impegni presi nei vari incontri che, voglio augurarmi, avranno un seguito perché questa è una grande opportunità e non solo calcistica per la nostra città. Potrà essere, se tutti sapremo coglierla promozione della città per tutte le potenzialità che vanno riconosciute a Gubbio. Alla tifoseria eugubina va il riconoscimento per i comportamenti corretti dei quali siamo andati orgogliosi nei passati campionati, riconosciuti anche dalle altre tifoserie e che certamente si ripeteranno anche quest’anno rendendo la partita di calcio un momento di svago e divertimento”.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago