SPOLETO - ''Ogni anniversario della tragedia di Marcinelle rappresenta l'occasione per ricordare il sacrificio di tanti nostri emigrati, la cui vita e' stata spezzata mentre cercavano di costruirsi un futuro per la propria famiglia ed i propri figli'': e' il messaggio del sindaco di Spoleto Daniele Benedetti in occasione del 55/o anniversario della tragedia avvenuta la mattina dell'8 agosto 1956 in una miniera di carbone nei pressi di Charleroi in Belgio.

''I cittadini di Spoleto - sostiene Benedetti in una nota - conoscono bene quel dolore e quel sacrificio, perche' il dramma della miniera di Morgnano e' ancora un lutto che ci portiamo dentro. La comunanza nella tragedia rende piu' forte i sentimenti di vicinanza ai familiari delle vittime di Marcinelle e ci fa sentire piu' profondamente la necessita' di combattere per la sicurezza sui luoghi di lavoro''.

Un anno prima della tragedia di Marcinelle, il 22 marzo 1955, nel cantiere centrale del pozzo Orlando della miniera di Morgnano - e' detto in una nota del Comune - alle 6.40 del mattino, una scintilla innesco' un'esplosione in una sacca di grisou fuoriuscita d una galleria, a 300 metri di profondita' causando la morte di 23 minatori.
 

Condividi