Provincia Perugia rassicura su messa in sicurezza della Pierantonio-Mantignana
(Avi News) PERUGIA - I ripetuti appelli diffusi in tutte le sedi dalla Banca di Mantignana attraverso il suo presidente, Antonio Marinelli, per rendere più sicuro il tratto stradale Pierantonio - Mantignana, sembrano aver ottenuto un primo, seppur parziale, risultato positivo. In un recente incontro che si è svolto presso la Provincia di Perugia, il presidente Marco Vinicio Guasticchi, ha rilasciato, infatti, formali assicurazioni al presidente della Banca di Mantignana, sulla prossima adozione di una serie di primi interventi che consentiranno di rendere meno rischioso il tratto stradale.
A renderlo noto lo stesso Marinelli ricordando come “sono anni che la Banca di Mantignana denuncia la pericolosità di questo tragitto, il cui traffico è cresciuto in maniera esponenziale dopo l’apertura dello svincolo di Mantignana che collega il raccordo autostradale Perugia-Bettolle allo svincolo sulla E45 di Pierantonio”.
“Il tratto stradale in questione ha però dimostrato subito la sua incapacità di sostenere simili volumi di traffico – ricorda Marinelli -, costituito perlopiù da mezzi pesanti, divenendo ben presto uno dei percorsi più a rischio della provincia di Perugia come, purtroppo, stanno a dimostrare i continui e gravi incidenti che vi sono occorsi. Sensibile a questa situazione, avendo fra le sue finalità statutarie anche quella di promuovere lo sviluppo socio-economico del territorio in cui opera favorendo, quindi, la presenza di infrastrutture adeguate e sicure, la banca è intervenuta fin dal 2007 affidando a proprie spese ad una società specializzata nel settore l’incarico di redigere un progetto per la messa in sicurezza del tratto stradale interessato”.
Un progetto, come ricorda il presidente dell’istituto di credito cooperativo, che “è stato ufficialmente presentato alla Provincia di Perugia nell’aprile del 2009 ma che, da allora, non ha avuto alcun seguito pur in presenza dell’incessante ripetersi degli incidenti stradali anche con tragiche conseguenze, come l’ultimo avvenuto il 21 giugno scorso”. In questi giorni però qualcosa si è mosso, con le rassicurazioni del presidente Guasticchi sulla prossima adozione di una serie di primi interventi che consentiranno di rendere meno rischiosa la strada.
“Naturalmente – afferma Marinelli -, gli interventi individuati costituiscono solo una parziale misura limitativa dei rischi, a fronte dell’accertato e documentato grado di pericolosità del tratto stradale interessato. Tuttavia, considerata l’entità degli investimenti finanziari necessari per un più consistente adeguamento dell’infrastruttura e le non floride disponibilità economiche dell’Ente, non si può non prendere atto con compiacimento della buona volontà e del senso di responsabilità di cui hanno dato dimostrazione i vertici della Provincia. Con l’auspicio che possano presto esser messi in condizione di procedere (anche per stralci) alla realizzazione delle varianti previste dal progetto presentato dalla Banca di Mantignana Credito Cooperativo Umbro”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago