Corgna/Prc Corciano: "Contrastare con più forza la manovra del governo"
Nell’ultima seduta del Consiglio comunale di Corciano Paolo Corgna si è astenuto sull’atto di vendita di un’area a verde pubblico di Ellera (il “campetto” di fronte all’ex Elleesse), dopo aver chiesto un rinvio alle altre forze della maggioranza.
“Le misure economico-finanziarie contenute nella manovra del Governo Berlusconi - Tremonti per il triennio 2012/14 obbligano i Comuni a decidere se ridimensionare o privatizzare i servizi, se vendere il patrimonio o il verde pubblico urbano, se tagliare i servizi sociali o aumentare tasse e tariffe comunali” ha dichiarato il consigliere.
A suo parere un rinvio sarebbe stato utile per tre motivi. “Per approfondire prima con i cittadini la pianificazione del territorio e arrivare solo dopo a una soluzione informata, condivisa e solidale da parte della comunità. Per rivedere l’impianto urbanistico di un territorio saturo, per ridimensionare il rapporto tra centri abitati e verde pubblico urbano, per riequilibrarlo tra le diverse frazioni e per incrementarlo reintegrando zone già destinate ad altri usi. Perché i tagli alla spesa pubblica e i vincoli imposti al federalismo dalla manovra violano i principi costituzionali di autonomia delle entrate, di corrispondenza fra l’entità dei finanziamenti e le funzioni pubbliche dei Comuni, di universalità e appropriatezza dei servizi essenziali costituzionalmente garantiti ai cittadini.”
In ogni caso, secondo il Capogruppo del Prc “Per non farsi ingabbiare in decisioni vincolate e di emergenza occorrerà contrastare con più forza la manovra, coinvolgendo la cittadinanza e intraprendendo tutte le strade percorribili, anche il ricorso alla Corte Costituzionale.”

Saturday
06/08/11
09:15
Svendere il patrimonio pubblico per fare cassa, è il sintomo di come questa amministrazione amministra i NOSTRI soldi, questo è solo l'ultima in ordine cronologico di svendite di patrimonio pubblico, per giunta in un periodo estivo dove siamo tutti un po distratti per le ferie, il consigliere avrebbe fato meglio a votare contro e non ad astenersi, inoltre cosa dice l'assessore deputato? cosa ci facciamo in questa giunta? oltre che omogenizzarci ai politicanti di mestiere? è i proventi vengono investiti nella frazione oppure come le altre vanno a coprire i debiti accumulati? certo la frazione di Chiugiana è piena di aree verdi attrezzate una di meno no fa certo la differenza.....