Spacciavano droga:due carabinieri arrestati a Ravenna, uno originario di Perugia
RAVENNA - Due carabinieri della Compagnia di Faenza, nel Ravennate, sono stati arrestati e due loro colleghi e la compagna di uno dei primi due sono stati denunciati in un'indagine dell'Arma sullo spaccio di cocaina.
Per la stessa ordinanza di custodia cautelare firmata dal Gip del Tribunale di Ravenna, Antonella Guidomei, su richiesta del Pm Roberto Ceroni e applicata la scorsa notte per ''pericolo di reiterazione del reato'', sono finiti in carcere anche i due presunti pusher che avrebbero rifornito i militari.
I due carabinieri arrestati sono l'appuntato Andrea Fusella, 40 anni, originario di Chieti ma residente a Faenza, accusato di spaccio. E il maresciallo Loris Vaselli, 46 anni, originario di Perugia ma anche lui residente a Faenza e comandante della locale aliquota Radiomobile. Vaselli e' accusato di accesso abusivo al sistema informatico (per essere presumibilmente entrato nei computer dell'Arma cercando informazioni sull'indagine in corso), di successiva rivelazione di segreti d'ufficio e di favoreggiamento personale.
I due militari indagati a piede libero (e ora interdetti dai pubblici uffici) sono un trentaquattrenne originario di Roma (per spaccio) e un quarantaduenne originario di Grosseto (per falso ideologica). Tutti i militari coinvolti erano, al momento dei fatti, in servizio al Radiomobile di Faenza.
Per la trentaquattrenne faentina compagna del principale accusato (Fusella), e' scattato l'obbligo di dimora con prescrizioni. Carcere invece per il quarantenne Fabio Reboli, detto 'Fabietto', nato a Lugo e domiciliato a Faenza. E per il trentottenne Luca Pantera di Faenza, entrambi presunti fornitori dei due carabinieri sospettati di usare droga. Per tutti, gli interrogatori di garanzia inizieranno domani mattina.
Le indagini - portate avanti direttamente dal comandante provinciale dell'Arma, il colonnello Guido De Masi - erano scattate nel 2010 sulla spinta di voci che indicavano in un bar del Faentino la sede di un giro di spaccio. Riguardano fatti che vanno dal 2009 fino all'aprile scorso.
Numerose le persone sentite dai carabinieri, tra le quali diversi addetti alla sicurezza di discoteche della Riviera ravennate. A rafforzare l'inchiesta anche tante intercettazioni, l'acquisizione dei tabulati telefonici e diversi pedinamenti.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago