Turismo/ Arriva “PerugiAlive” per vivere la città in modo dinamico
PERUGIA - Rivivere e scoprire la citta' di Perugia attraverso la sua storia e le sue bellezze artistiche, architettoniche, archeologiche e paesaggistiche. E' l'obiettivo di 'PerugiAlive', una serie di appuntamenti che si ripetono ogni week end, dal 5 agosto fino al 25 settembre, promossi dal Consorzio Sat in collaborazione con il Comune di Perugia.
Un pacchetto turistico rivolto principalmente a chi vuole andare oltre la semplice curiosita' di ammirare l'acropoli, per viverla in maniera dinamica, attraverso, per esempio, l'ormai noto 'Perugia city tour', un percorso della citta' a bordo del bus scoperto che riesce a raggiungere alcune delle strade piu' caratteristiche della citta'.
C'e' poi 'Perugia sotterranea' o 'Underground route', visita guidata degli scavi archeologici sotto la cattedrale di San Lorenzo tra reperti etruschi, romani e romanici e 'Perugia centro storico' o 'Historical center', percorso a piedi dei luoghi piu' belli dell'acropoli.
PerugiAlive, inoltre, vuole anche riportare il turista o il semplice cittadino indietro nel tempo, al 1540, con la messa in scena della guerra del sale. Una rievocazione storica 'The show: La guerra del sale' o 'The war of salt' che si terra' all'interno della suggestiva Rocca Paolina, cornice che ben si presta alla rappresentazione teatrale, a cura del regista Bruno Taburchi. Dodici scene tra le nove sale della Rocca Paolina per rivivere l'insurrezione dei perugini contro lo Stato pontificio ai tempi di Papa Paolo III. "Un periodo che vide tutti i perugini uniti - ha sottolineato il regista - contro il Papa e la tassa sul sale".
Dulcis in fundo un tuffo nella dolcezza con 'Casa del cioccolato perugina' o 'House of perugina chocolate', visita guidata al museo storico per un percorso tra sapori e tradizioni. I dettagli dell'iniziativa sono stati illustrati durante una conferenza stampa che si e' tenuta stamani, da Massimo Laschi, presidente Consorzio Sat, Giuseppe Lomurno, assessore al turismo del Comune di Perugia, e Bruno Taburchi, regista dello spettacolo.
"E' un progetto che da anni avevo nel cassetto - ha raccontato Laschi - e finalmente vede la luce. L'obiettivo e' di far scoprire la citta' attraverso iniziative dinamiche dal vivo comunicando al turista un messaggio di una citta' da vivere, non solo da guardare, soprattutto in un periodo dove il modo di fare turismo e di visitare si integra sempre piu' con quello del fare".
"E' un'occasione di attrazione vincente e anche intelligente, un qualcosa da offrire in piu' ai turisti - ha spiegato l'assessore Lomurno -. Un modo per invogliare il visitatore di turno a scegliere la nostra citta' o per rimanere una notte in piu'".

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago