''Il via libera dato oggi dal Cipe consentira' di proseguire celermente i lavori per il completamento della Terni-Rieti''. E' quanto afferma l'assessore alle Infrastrutture della Regione Umbria, Silvano Rometti, esprimendo soddisfazione per l'approvazione della variante al progetto definitivo della direttrice stradale Civitavecchia-Orte-Terni-Rieti, nel tratto da Terni al confine regionale, da parte del Comitato interministeriale per la programmazione economica.

Lo riferisce una nota della Regione. ''Il 'si'' alla variante, definita in stretta collaborazione tra Regione ed Anas - sottolinea - permettera' di procedere senza interruzioni della costruzione del tratto stradale, senza ricorrere alla realizzazione di una galleria, come originariamente previsto nel progetto definitivo, per l'attraversamento del fiume Velino''. ''Vengono cosi' sbloccati lavori per i quali sono gia' disponibili finanziamenti - conclude l'assessore regionale - Un provvedimento che giunge a pochi giorni di distanza dall'inaugurazione del tratto della direttrice stradale tra lo svincolo Terni Est e quello di Maratta e che, nel coronare l'impegno della Regione e dell'Anas, rappresenta una tappa importante per il completamento di un'opera strategica quale la Terni-Rieti''.
 

''E' molto importante che il Cipe abbia approvato il finanziamento per la variante della strada Civitavecchia-Orte-Terni-Rieti nel tratto Terni-confine regionale e per il progetto definitivo del collegamento ferroviario Orte-Falconara con la linea adriatica. La realizzazione di queste opere rappresenta un ulteriore, importantissimo, punto di svolta per l'Umbria che da decenni rivendica l'adeguamento delle infrastrutture, la cui modernizzazione e' la base di ogni prospettiva futura. A settembre un accordo di programma tra Ministero e Regione confermera' la nuova attenzione del Governo per i problemi dell'Umbria. Il segnale odierno e' una prova tangibile per la quale esprimiamo grande apprezzamento'': e' quanto dichiarano in una nota congiunta Pietro Laffranco, vicepresidente dei deputati del Pdl e il deputato Luciano Rossi, coordinatore regionale umbro del Pdl.
 

Condividi