Perugia diventa capitale dei matrimoni con la sposa che arriva in minimetrò
di Nicola Bossi
PERUGIA - Per sposarsi val bene un viaggio con tanto di cerimonia a Perugia. Se la Toscana vuole l'autorizzazione per far sposare i propri ospiti o cittadini in spiaggia o nelle vigne del chianti, l'Umbria risponde con un progetto veramente originale. Il Comune di Perugia, oltre ad offrire le sue sale migliori e affrscate nel Palazzo dei Priori, mette in campo tariffe agevolate per raggiungere dall'estero o dall'Italia l'aeroporto di Sant'Egidio, poi i mezzi dell'Apm per raggiungere il minimetrò e da qui (con navette riservate agli sposi) biglietti gratis per raggiungere il centro storico e dire quel fatidico: "sì lo voglio".
Il progetto porta il nome di “Sposi a Perugia”. L'idea la firma dell'assessore Lorena Pesaresi. L'accordo mette in campo dalla Sase (aeroporto), ad Umbria Tpl (l'ex Apm) e il Minimetrò. L'idea di Perugia città degli sposi parte da una considerazione ben fondata: sempre più cittadini stranieri o di fuori comune scelgono il capoluogo per il matrimonio civile anche perchè dopo il pranzo si fa negli agriturismi o dimore storiche del territorio.
"Il progetto – spiega l’assessore Lorena Pesaresi (Stato Civile) - intende rafforzare il concetto di Perugia come città ideale per sposarsi, attraverso una sorta di “patto d’unione” fra la città e gli sposi. Abbiamo così messo in campo un pacchetto di iniziative volte a “qualificare i propri servizi legati al matrimonio, ad accrescere l’accoglienza nella nostra città e a offrire ai nubendi nuove opportunità. Perugia, infatti, oltre a essere una cornice ideale per i matrimoni, con il suo straordinario patrimonio paesaggistico e artistico-architettonico, con le sue eccellenze in campo enogastroniomico, l’artigianato, con la sua cultura antica e la sua spiritualità, propone ai nubendi location uniche, e ora, grazie all’accordo, anche agevolazioni per i “trasferimenti” con i mezzi pubblici locali”.
Il patto prevede di sposarsi non solo nelle sale del Comune ma anche nelle residenze di pregio del perugino, quali la “Posta dei Donini" e “Villa Oscano”.
L’ACCORDO NEI DETTAGLI:
La Società S.A.S.E. S.p.a., sulla base dell’intesa, si impegna a promuovere e facilitare la scelta di Perugia anche per la celebrazione di matrimoni civili presso i cittadini delle località di scalo italiane ed europee attraverso i propri canali di comunicazione pubblicitari; ad accogliere i nubendi con un brindisi beneaugurante da tenersi presso i locali dell’aeroporto, oltre ad offrire un omaggio floreale alla sposa; a semplificare il viaggio di rientro al proprio paese attraverso la percorrenza di una corsia preferenziale di accesso all’aereo. La Società MINIMETRÒ S.p.a.si impegna a promuovere la scelta di Perugia anche per la celebrazione di matrimoni civili attraverso i propri canali di comunicazione pubblicitari; a concedere spazi all'interno delle stazioni del Minimetrò (bacheche e totem) per eventuale pubblicizzazione del progetto; a fornire un carnet di biglietti omaggio del Minimetrò, in coincidenza con i singoli eventi che verranno di volta in volta comunicati; ingresso alle stazioni riservato al "gruppo" e disponibilità di una vettura a uso esclusivo degli sposi e/o accompagnatori fino al completamento dello spazio disponibile all'interno della stessa, a esclusione dei periodi coincidenti con i grandi eventi (es. Umbria Jazz, Eurochocolate, Fiera dei Morti) e durante il fermo impianto programmato per attività di manutenzione (durata circa 15 giorni e collocato temporalmente durante il mese di agosto) o, ovviamente, in presenza di eventi eccezionali non prevededibili. La Società UMBRIA TPL e MOBILITA’ S.p.a si impegna a garantire il trasporto degli sposi e degli invitati dall’ Aeroporto Internazionale dell’Umbria – Perugia San Francesco d’Assisi agli hotel ubicati all’interno del territorio del Comune di Perugia alla tariffa agevolata: € 150+ Iva 10% a trasferimento. Il servizio potrà essere effettuato tutti i giorni della settimana con mezzi adibiti al trasporto di persone con capienza dai 39 ai 59 posti seduti.
Il Comune di Perugia si impegna a migliorare e facilitare il perfezionamento delle pratiche burocratiche necessarie alla celebrazione del matrimonio a tutti i cittadini che sceglieranno Perugia; a promuovere la conoscenza del territorio e delle bellezze paesaggistiche, artistiche e culturali di Perugia attraverso l’incentivazione del servizio informazioni e allargando la distribuzione di materiale turistico.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago