ASSISI - Aveva con se' un piccone e un metal detector, il moldavo di 32 anni che i carabinieri hanno controllato mentre si aggirava nella zona archeologica di Assisi, nei pressi del locale anfiteatro romano: l'uomo non ha nascosto ai militari di essere in cerca di reperti archeologici.

Cosi' i carabinieri hanno perquisito la sua abitazione, nel centro storico assisano, trovando quello che gli stessi militari definiscono un piccolo tesoretto di reperti antichi. In particolare - si apprende oggi dai carabinieri di Assisi - al moldavo sono stati sequestrati tre bronzetti di eta' post-romana raffiguranti un cavaliere, un angelo ed il volto di Gesu', uno stiletto in bronzo lungo 14 centimetri e mezzo, anch'esso di eta' post-romana, un effige in rame raffigurante San Francesco alta 23 centimetri verosimilmente risalente primi del '900, 48 monete antiche in bronzo di verosimile eta' romana, 137 monete di varie epoche e oltre 200 reperti di varia natura.

L'uomo aveva anche un diario dove erano annotati appunti e raffigurazioni di monete antiche con il relativo valore commerciale. I carabinieri lo hanno denunciato per illecito impossessamento di beni culturali e illegale ricerca archeologica.
 

Condividi