Reperti romani e Mura urbiche Assisi, patrimonio Unesco: la “muraiola” è regina
ASSISI – La nuova amministrazione, da mesi, ha abbandonato anche le più ordinarie manutenzioni che, a cominciare dalla primavera, prima dell’inizio della stagione turistica, il Comune era solito fare anche attraverso un’opera di bonifica dell’erba che cresce copiosa sulle mura della città di Assisi, la cosiddetta “muraiola”. Questa primavera niente. E buona parte delle mura sono infestate da questa erba assai sgradevole a vedere, in quanto dà la sensazione di trascuratezza e abbandono.
Basti guardare le mura urbiche in Via Umberto I, strada frequentata da milioni di turisti, coperte dalla stessa per la gran parte. Vicino a Porta Perlici, una dell più belle porte della città, a 200 metri dalla Basilica di San Francesco, sono cresciuti arbusti ormai alti 2 metri. E che dire dei reperti romani, salvaguardati da una lastra rotonda in vetro per poter essere ammirati dai turisti, ma non visibili perché completamente ricoperti di erba, in pieno centro storico, nella piazza della Chiesa Nuova, accanto al Comune dove sindaco e assessori passano tutti i giorni e dove milioni di turisti si recano per fotografare le statue dei genitori di S. Francesco. Si percorra il tratto di strada da Via S. Rufino a Via Alessi, anche lì muraiola. L’elenco potrebbe seguitare.
Ed allora è da augurarsi che quel nutrito gruppo di amministratori che si sono fatti fotografare davanti allo scheletro di quel vecchio edificio ai piedi della Basilica di Santa Maria degli Angeli, come fosse merito loro il suo abbattimento e non del privato che lo ha acquistato e finalmente utilizza quello spazio per costruirne uno nuovo, sappiano gestire meglio la cosa pubblica e prestino un po’ di attenzione al degrado in cui si stanno trovando sempre più i beni pubblici.
Simonetta Maccabei
Capogruppo Consiliare
Polo per Assisi

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago