Pubblica amministrazione/ A Villa Umbra a scuola di Unioni comunali
PERUGIA - Numerose attivita' formative sono state messe in programma dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica di Villa Umbra, a Pila di Perugia, a partire dal prossimo settembre. In particolare - annuncia un comunicato della Regione - l'attenzione verra' posta sul disegno di legge per la Semplificazione amministrativa e normativa dell'ordinamento regionale e degli enti locali e su quello dal titolo Disciplina dell'esercizio associato delle funzioni comunali. Soppressione delle comunita' Montane e istituzione dell'Agenzia forestale regionale e conseguenti modifiche normative, approvato nei giorni scorsi dalla giunta regionale e redatto da un gruppo di lavoro di cui la Scuola ha fatto parte.
Una giornata di approfondimento e' programmata per settembre sull'unione dei comuni, con relatori Alberto Scheda e Walter Laghi, esperti in costituzione e gestione dell'unione dei comuni. Attivita' - questa - programmata sia tenendo conto della legge nazionale che fissa al 31 dicembre 2011 il termine ultimo per i comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti per esercitare almeno due delle proprie funzioni fondamentali in forma associata, sia considerando il disegno di legge sulla riforma endoregionale presentato ieri alla stampa dalla presidente della Regione, Catiuscia Marini.
''Queste norme - fa rilevare l'amministratore della Scuola di Villa Umbra, Alberto - Naticchioni, avranno un impatto notevole in Umbria dove 63 comuni su un totale di 92 hanno una popolazione al di sotto dei 5.000 abitanti''.

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago